Informativa sul trattamento dei dati personali nell’ambito dell’attività di videosorveglianza

La presente informativa sul trattamento dei dati personali è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati” e ss.mm.ii. (di seguito, “Regolamento” o “GDPR”), per informarLa che, nell’ambito delle attività di videosorveglianza degli edifici e delle aree di proprietà o in uso da parte della Fondazione Human Technopole (di seguito “HT” o la “Fondazione”), quest’ultima gestisce una serie di dati personali relativi alla Sua persona.

I dati personali da Lei conferiti nel contesto delle attività di videosorveglianza sono trattati da HT in conformità al predetto Regolamento e con le modalità di cui all’informativa di seguito riportata.

Tutte le aree in cui sono installati sistemi di videosorveglianza sono individuate mediante apposizione di cartelli recanti l’informativa semplificata.

 

  1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Fondazione Human Technopole, con sede in Viale Rita-Levi Montalcini 1, 20157, Milano (MI), Italia, Tel. +39/02-30247001, e-mail: [email protected]

  1. Dati di contatto del Responsabile Protezione Dati Personali

Il Responsabile Protezione Dati Personali (RPD) di Fondazione Human Technopole è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

  1. Finalità e Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali da parte di HT avverrà esclusivamente per il perseguimento delle finalità di sicurezza sul lavoro e tutela del patrimonio della Fondazione.

La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del Titolare del trattamento di cui all’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR.

  1. Categoria dei dati trattati

HT tratterà le seguenti categorie di dati relativi alla Sua persona: immagini registrate dalle videocamere poste negli edifici e aree di proprietà o in uso da parte di HT e targhe di veicoli che possono transitare o sostare nelle aree riprese dalle telecamere.

  1. Natura del trattamento ed obbligatorietà del conferimento dei dati

L’informativa semplificata è collocata prima dell’accesso a edifici e aree sottoposte a videosorveglianza.

  1. Modalità del trattamento

I Suoi dati saranno trattati a mezzo di dispositivi analogici e digitali che consentono la registrazione delle immagini e la visualizzazione da parte di operatori, osservando le norme in tema di tutela dei dati personali. I Suoi dati sono trattati unicamente da personale adeguatamente istruito ed espressamente autorizzato al trattamento.

Gli apparati di visualizzazione e memorizzazione saranno protetti da misure di sicurezza adeguate al rischio.

  1. Categorie di destinatari dei dati personali

Per le finalità di cui alla presente informativa, i dati personali da Lei forniti potranno essere comunicati a soggetti nominati da HT quali Responsabili del trattamento per lo svolgimento delle attività necessarie in relazione alle finalità di cui sopra.

Resta fermo, inoltre, l’obbligo di HT di comunicare i dati all’Autorità Giudiziaria ogni qual volta venga inoltrata specifica richiesta al riguardo, nonché ad altre autorità e soggetti qualora necessario per l’adempimento di obblighi previsti dalla Legge.

  1. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo

Nel caso in cui i Suoi dati personali dovessero essere trattati in un Paese al di fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE), HT assicura l’adozione di precauzioni appropriate per garantire che i Suoi dati personali siano protetti adeguatamente e conformemente ai livelli di tutela garantiti dalla normativa UE, applicando una delle garanzie appropriate previste dagli artt. 44-50 del Regolamento.

  1. Conservazione dei dati

Le immagini oggetto di ripresa sono conservate solamente per il periodo di tempo strettamente necessario ad assolvere le finalità sopra riportate. In ogni caso, il termine massimo di conservazione individuato dal Titolare è di 72 ore dalla rilevazione delle immagini, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione come, ad esempio, a seguito di richiesta da parte dell’Autorità o della Polizia Giudiziaria o ancora in ipotesi di tutela di diritti del Titolare o di terzi.

Al termine del suddetto periodo i dati raccolti vengono automaticamente cancellati dai supporti elettronici, informatici o magnetici su cui sono archiviati.

  1. Diritti dell’interessato

Fatte salve le condizioni e le eventuali limitazioni previste dalla normativa applicabile, Lei potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento rivolgendosi al Titolare del trattamento agli indirizzi di cui al punto 1 della presente informativa.

In particolare, in qualità di interessato, Lei potrà richiedere:

  1. l’accesso ai dati personali che la riguardano;
  2. la rettifica dei dati personali che la riguardano;
  3. la cancellazione dei dati personali che la riguardano;
  4. la limitazione al trattamento dei dati personali che la riguardano;
  5. la portabilità dei dati personali che la riguardano.

  1. Reclamo all’Autorità di Controllo

Ai sensi dell’Articolo 77 del Regolamento, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali), nel caso in cui ritenga che il trattamento che La riguarda violi le disposizioni del Regolamento medesimo.

Milano, 10/06/2025