Avviso di Sponsorizzazione No.01 - Workshop sul ruolo del RNA nella struttura e funzione del genoma
Scadenza per la candidatura: 15/03/2024
Tipo di evento/attività: Workshop: "Ruolo del RNA nella struttura e funzione del genoma"
Descrizione/scopo:
Negli ultimi anni, gli RNA nucleari sono emersi come regolatori fondamentali della struttura e della funzione del genoma nelle cellule dei mammiferi, e sempre più evidenze indicano gli RNA che interagiscono con il DNA come potenziali bersagli terapeutici in molteplici patologie. Pertanto, la decodificazione delle interazioni DNA-RNA e delle loro funzioni in diversi contesti cellulari e tissutali è un’area di ricerca emergente ed entusiasmante, che promette di fornire preziosi target farmaceutici e che diventerà sempre più popolare negli anni a venire.
Per questi motivi, desideriamo sfruttare la nostra profonda esperienza nel campo e la nostra rete scientifica per organizzare questo Workshop unico nel suo genere. Il workshop sarà interamente incentrato sulla biologia e sulle implicazioni terapeutiche delle interazioni DNA-RNA, riunendo scienziati di fama internazionale del settore e ricercatori accademici e del mondo profit per presentare lo stato dell’arte e discutere le direzioni future di questo entusiasmante argomento di ricerca.
L’evento è organizzato da Piero Carninci, Head del Centro di Ricerca HT Genomics – Functional Genomics Programme, Magda Bienko, Group Leader del Centro di Ricerca HT Genomics, Nicola Crosetto, Senior Manager dell’Unità di Sviluppo delle Tecnologie HT Genomics, Francesco Nicassio, Coordinatore del Centro IIT per le Scienze Genomiche e Pelin Sahlén, Professore Associato presso il Royal Institute of Technology.
L’agenda dei tre giorni è organizzata in sette sessioni, ognuna delle quali prevede la partecipazione di 3-4 relatori già invitati e 2 relatori da selezionare tra i dottorandi/post-dottorandi. È prevista anche una Keynote Lecture tenuta da uno scienziato di fama mondiale sul tema delle implicazioni terapeutiche delle transazioni nucleari DNA-RNA.
L’obiettivo è di raggiungere circa 200 partecipanti, attirando principalmente studenti di dottorato, ricercatori post-dottorato e giovani Group Leaders, e di offrire diverse opportunità di interazioni scientifiche e di networking durante l’incontro. Saranno organizzati anche eventi satellite per il pubblico non specialistico.
Cinque buoni motivi per sponsorizzarci:
- Rimanere aggiornati sulle ultime scoperte della biologia del genoma 3D
Scoprire come i campi della biologia del genoma 3D e dell’RNA nucleare siano in rapida espansione e come promettano di svelare nuovi bersagli terapeutici in varie malattie. - Promuovere un’immagine positiva
Rafforzare l’immagine della vostra azienda sponsorizzando un evento internazionale di spicco nel campo delle scienze della vita, che riunisce i principali leader del settore e gli eccellenti dottorandi e post-dottorandi che lavorano in questo nuovo ed entusiasmante campo. - Aumentare la visibilità del marchio
Offriamo diverse opportunità a seconda del tipo di sponsorizzazione, dalla presenza del vostro logo sul materiale del workshop all’invito di un rappresentante dell’azienda alla tavola rotonda del workshop. - Attirare potenziali dipendenti
Attirare dottorandi e post-dottorandi con esperienza nel campo della genomica e interessati a intraprendere un percorso di carriera nell’industria. - Creare una rete di contatti con i migliori leader del settore
Interagire con i massimi esperti di biologia del genoma e dell’RNA 3D e gettare le basi per future collaborazioni e partnership con il mondo accademico.
Data: 05/06/2023
Durata: 3 giorni
Luogo: Fondazione Human Technopole, Milano, Italia
Requisito dello sponsor:
Gli sponsor devono
- condividere la visione di HT di contribuire al miglioramento della salute e del benessere umano;
- non essere coinvolti in procedimenti legati a difficoltà finanziarie (ad esempio, procedure di insolvenza/fallimento);
- accettare l’inserimento del proprio logo insieme ad altri loghi (co-sponsorizzazione);
- nel caso in cui il Workshop sia finanziato dall’EMBO, accettare le linee guida dell’EMBO relative alla sponsorizzazione, tra cui che “i finanziatori e gli sponsor non possono essere menzionati nel titolo del Workshop, ma possono essere inseriti sul sito web e sul poster”;
- Essere in possesso dei requisiti generali di idoneità morale previsti dall’art.94 del Decreto legislativo 36/2023.
Sponsorizzazione
HT è alla ricerca di sponsor che coprano uno o più dei seguenti costi relativi all'evento:
Esonero dalle quote di partecipazione per dottorandi/post-dottorandi a copertura delle spese di registrazione e di viaggio/alloggio (500 euro a persona, min. 2 persone)
- Logo sul materiale del workshop
- Riconoscimento sul sito come sponsor dell’esonero dalle quote di partecipazione
- Lettera* al dottorando/post-dottorando
TOT N. 30
Sponsorizzazione della pausa caffè
- Logo sul materiale del workshop
- Riconoscimento come sponsor della pausa caffè nel programma
- Volantini promozionali* sui tavoli dell’area caffè
- Banner* nell’area caffè
TOT N. 5
Sponsorizzazione del pranzo
- Logo sul materiale del workshop
- Riconoscimento come sponsor del pranzo nel programma
- Volantini promozionali* sui tavoli dell’area ristorante
- Banner* nell’area ristorante
TOT N. 3
Sponsorizzazione dell’ apericena sponsorship
- Logo sul materiale del workshop
- Riconoscimento come sponsor dell’apericena nel programma
- Volantini promozionali* sui tavoli dell’area ristorante
- Banner* nell’area ristorante
TOT N. 1
Sponsorizzazione del Key-note speaker
- Logo sul materiale del workshop
- Riconoscimento come sponsor del key-note speaker nel programma
- Breve video trailer* visualizzato prima della sessione (il trailer deve essere fornito dallo sponsor e non deve avere una durata superiore a 30 secondi)
TOT N. 1
Sponsorizzazione della Cena di Gala
- Logo sul materiale del workshop
- Riconoscimento come sponsor della cena di gala speaker nel programma
- Discorso di benvenuto (15 minuti) prima della cena
- Volantini promozionali* sui tavoli dell’area ristorante
- Banner* nell’area ristorante
TOT N. 1
Offerta di HT
Sulla base di alcuni dei costi previsti, come riportato sopra, HT offrirà una varietà di possibilità di sponsorizzazione in aggiunta a quelle riportate sopra, con la flessibilità di selezionare una serie di opzioni di sponsorizzazione (vedi sotto) per soddisfare tutti i budget.
Logo sul materiale del workshop: sito web, libro degli abstracts, programma
Riconoscimento durante i discorsi di apertura e chiusura
Volantini / brochure della vostra azienda all’ingresso dell’auditorium
Stand dell’azienda
Iscrizione scontata (-20%) per 2 persone
Rappresentante dell’azienda tra i relatori della tavola rotonda
Logo sul materiale del workshop: sito web, , libro degli abstracts, programma
Riconoscimento durante i discorsi di apertura e chiusura
Volantini / brochure della vostra azienda all’ingresso dell’auditorium
Stand dell’azienda
Iscrizione scontata (-20%) per 2 persone
Logo sul materiale del workshop: sito web, , libro degli abstracts, programma
Riconoscimento durante i discorsi di apertura e chiusura
Volantini / brochure della vostra azienda all’ingresso dell’auditorium
Iscrizione scontata (-20%) per 1 persona
Logo sul materiale del workshop: sito web, libro degli abstracts, programma
Riconoscimento durante i discorsi di apertura e chiusura
*da fornire a cura dello Sponsor
Criteri di valutazione:
- Coerenza dello Sponsor con la visione di HT di contribuire al miglioramento della salute e del benessere umano.
- Rilevanza del core business dello Sponsor nel campo delle scienze della vita e/o dello sviluppo tecnologico.
- Pertinenza dell’attività principale dello Sponsor con l’obiettivo e il contenuto dell’evento.
- Visibilità che lo Sponsor può apportare all’evento.
- Valore aggiunto che lo Sponsor può apportare al programma scientifico, se applicabile (ad esempio, in caso di sponsorizzazione “diamante”, nome del relatore che parteciperà alla tavola rotonda).
Istruzioni per la candidatura:
Si prega di compilare il “Modulo di sponsorizzazione“, spuntando e compilando la casella “Proposta di sponsorizzazione riferita al bando HT n. XXX.”, e di inviarlo al seguente indirizzo e-mail: htechnopole@pec.fondazioneht.it