HT accoglie la comunità scientifica con una nuova serie di seminari
02 Settembre 2024
HT accoglie la comunità scientifica con una nuova serie di seminari
Siamo lieti di annunciare il lancio della serie di seminari esterni di Human Technopole, una iniziativa dedicata a riunire ricercatori all’avanguardia provenienti da diverse discipline scientifiche per condividere le loro ultime ricerche e intuizioni.
A partire dal 12 settembre con James Briscoe, con due date nel 2024 e proseguendo per tutto il 2025, Human Technopole ospiterá i talk di scienziati di fama internazionale che stanno apportando contributi significativi in vari campi, tra cui genomica, neurogenomica, biologia strutturale, biologia computazionale, scienza dei dati sanitari, modellazione biofisica e biologia cellulare molecolare.
I seminari, gratuiti e aperti a tutti in presenza, mirano a creare uno spazio per lo scambio intellettuale che possa collegare diverse aree di expertise, contribuendo al più ampio dibattito scientifico e stimolando l’innovazione nello studio della salute e delle malattie umane.
Ogni evento si svolgerà dalle 16.00 alle 17.00 CET presso l’Auditorium di Human Technopole a Milano. Per partecipare, é necessario registrarsi tramite i form che verranno resi disponibili.
Calendario:
12 settembre 2024 – James Briscoe, Francis Crick Institute
7 novembre 2024 – Julia Mahamid, EMBL Heidelberg
3 aprile 2025 – Kai Simons, Max Planck Institute of Molecular Cell Biology and Genetics
15 maggio 2025 – Julie Theriot, University of Washington
5 giugno 2025 – Soumya Raychaudhuri, Harvard Medical School
12 giugno 2025 – Elena Conti, Max Planck Institute of Biochemistry
2 ottobre 2025 – Francesca Peri, University of Zurich
6 novembre 2025 – Erin Schuman, Max Planck Institute for Brain Research
13 novembre 2025 – Yifan Cheng, University of California, San Francisco
Utilizzando modelli avanzati di cellule staminali, i ricercatori di Human Technopole hanno dimostrato come le mutazioni nel gene YY1 causino una diffusa disregolazione di geni cruciali per lo sviluppo cerebrale in diversi tipi cellulari, portando ad anomalie strutturali e a un deficit nella funzione neuronale. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Molecular Psychiatry del gruppo Nature Portfolio.
Human Technopole offre 2 borse di dottorato completamente finanziate della durata di 4 anni a giovani scienziati, sia a livello nazionale che internazionale, interessati a svolgere un dottorato su un progetto incentrato sulla Biologia Computazionale.
Uno studio condotto da Human Technopole, l’Università di Milano-Bicocca e l’Università di Milano rivela nuovi dettagli sulla formazione della tiroxina – la principale forma di ormone tiroideo presente nel sangue – facendo luce su un meccanismo che coinvolge un particolare tipo di amminoacido nella proteina tireoglobulina. I risultati sono stati pubblicati su The Journal of Biological Chemistry e messi in evidenza sulla copertina della rivista.
Oliver Harschnitz ha ottenuto un FIS Starting Grant per il suo progetto intitolato “Dissecting HSV-1 Latency and Reactivation using Trigeminal Organoids”, ricevendo un finanziamento di 1,3 milioni di euro. Il progetto, che inizierà a marzo 2025, avrà una durata di tre anni.
Identificato un nuovo “long non coding RNA” che potrebbe costituire un potenziale bersaglio terapeutico per il mieloma multiplo. La scoperta è avvenuta all’Università Magna Graecia di Catanzaro in collaborazione con lo Human Technopole di Milano. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione AIRC, sono pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Blood.
Manage Cookie Consent
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornirle un’esperienza di navigazione migliore e, previo suo consenso, cookie di profilazione per proporle informazioni e pubblicità in linea con le sue preferenze. Per maggiori dettagli può consultare la nostra cookie policy, cliccando sul link sottostante, o impostare le preferenze cliccando “configura preferenze”. Selezionando “accetta i cookie” presta il consenso all’uso di tutti i tipi di cookie mentre può revocare il consenso cliccando su “rifiuta”. Decidendo di rifiutare o chiudendo il banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito.
Cookie tecnici (necessari)
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Cookie di terze parti per statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Cookie di terze parti per profilazione
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.