
Piattaforma Nazionale di Genomica
La Piattaforma Nazionale di Genomica (GenO) fornisce servizi innovativi e all’avanguardia nel campo della genomica. La sua missione principale è quella di sviluppare flussi di lavoro sperimentali e analitici per studiare tutti i principali domini dell’esplorazione genomica, compresa, ma non solo, l’analisi del DNA, dell’RNA, della cromatina e di altri marcatori dell’attività epigenetica e regolatoria. Queste tecniche possono essere applicate a diverse aree della biologia, con una risoluzione che si estende a interi organismi, tessuti o singole cellule. Nel complesso, la Piattaforma Nazionale di Genomica mira a potenziare la ricerca scientifica italiana in tutti i settori della genomica.
La Piattaforma Nazionale di Genomica prevede quattro Unità Infrastrutturali (UI):
- UI1 Sequenziamento high throughput
- UI2 Tecnologie multi-omiche
- UI3 Genomica computazionale
- UI4 Sviluppo di nuove tecnologie
Infrastruttura disponibile
- NovaSeq 6000 Illumina
- MiSeq Illumina
- NextSeq 2000 Illumina
- PromethION 48 Oxford Nanopore
- Spectrum Compact Promega
- Chromium Controller e un Chromium X 10x Genomics
- Chromium Connect 10x Genomics
- Sistema di analisi a cellula singola BD Rhapsody BD Bioscience
- CellenONE f1.4 ScienION
- TapeStation 4200 Agilent
- Analizzatore di frammenti Agilent
- FEMTO Pulse Agilent
- Bravo NGS Workstations Agilent Option A e Option B
- Sistema automatizzato Biomek i7 integrato con Echo525 Acoustic Dispender
- QIACube HT QIAGEN
- Ultrasonicatore focalizzato Covaris E220
- Lettore di micropiastre Glomax Discover Promega
- Profilatore digitale Saptial GeoMX Nanostring