Centro per l’innovazione e il trasferimento tecnologico (CITT)

Nel maggio 2020 a Human Technopole viene affidato, tramite il decreto legge n.34/2020, il compito di creare un Centro per l’innovazione e il trasferimento tecnologico (CITT) nel settore delle scienze della vita con lo scopo di contribuire a promuovere una più ampia valorizzazione dei risultati della ricerca e dell’innovazione tecnologica nel settore italiano delle scienze della vita.

Le iniziative del CITT, avviate a partire dal luglio 2021 si concentrano attualmente su tre direttrici:

Training

Il CITT contribuisce alla formazione imprenditoriale degli scienziati italiani operanti nel settore delle scienze della vita attraverso la realizzazione di corsi dedicati a giovani ricercatori e mirati a offrire gli strumenti di base e i contatti utili per valorizzare la proprietà intellettuale.

News

  • The MIND behind: techtransfer dialogues – highlights

    L’11 maggio 2023, nell’ambito della MIND Innovation week, il Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (CITT) di Human Technopole ha organizzato un evento dedicato al tema del trasferimento tecnologico nel campo delle scienze della vita, partendo da una storia di successo che appartiene all’ecosistema MIND, il Milano Innovation District. Abbiamo infatti dato spazio al […]

    Leggi tutto
  • 4-Days Full Immersion Training On Technology Transfer In Life Sciences

    Human Technopole CITT (Centre for Innovation and Technology Transfer) together with Netval and IUSS Pavia organize a 4-day full immersion training on Technology Transfer in Life Sciences. Registration requirements: Evaluation criteria: candidates will be evaluated based on the following criteria: Course requirements: personal laptop Notification of selected participants: end of July 2022 Contact: techtransferHT@fht.org Privacy: personal […]

    Leggi tutto
  • Trasferimento tecnologico nelle scienze della vita – Workshop

    Human Technopole ha recentemente istituito il CITT – Centro per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, con l’obiettivo di contribuire a promuovere una più ampia valorizzazione dei risultati della ricerca e dell’innovazione tecnologica nella filiera italiana delle scienze della vita. Il CITT inaugurerà le sue attività con un workshop di due giorni sul trasferimento tecnologico nelle […]

    Leggi tutto

Networking

L’attività di networking del CITT contribuisce a mettere in relazione, creando occasioni di incontro e scambio, i diversi interlocutori operanti nella filiera delle scienze della vita, dalla ricerca all’impresa, passando per la finanza, al fine di favorire la reciproca conoscenza e i processi di open innovation.

Ad oggi il CITT ha siglato accordi di collaborazione con CDP Venture Capital e Cariplo Factory (nel contesto del programma di accelerazione “Berkley Skydeck Europe Milano”) per promuovere iniziative congiunte nel settore.

News

  • Il CITT ospita una delegazione della Fondazione Enea Tech e Biomedical

    Il 6 aprile 2022 il Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (CITT) nel settore delle Scienze della Vita di Human Technopole ha ospitato una delegazione della Fondazione Enea Tech e Biomedical. Alla visita hanno preso parte: L’incontro ha rappresentato una utile occasione per approfondire la mission dei rispettivi enti e valutare possibili aree di […]

    Leggi tutto

Promozione Internazionale

Considerata la forte proiezione internazionale di Human Technopole e il contributo che l’istituto sta fornendo al Paese nel favorire la circolazione di cervelli, non solo riportando eccellenze italiane in patria, ma attraendo talenti dall’estero, il CITT intende favorire ulteriormente questo processo, ampliandolo alle attività collegate al trasferimento tecnologico.

L’obiettivo è favorire l’interazione tra il sistema del tech transfer italiano e quello di altri paesi, per studiare modelli potenzialmente applicabili al Sistema Italia, favorire scambi tra ricercatori e attrarre talenti e fondi verso l’innovazione prodotta in Italia.

Nel 2022, il CITT ha partecipato allo Study Tour “Switzerland, Cradle of Innovation: Losanna, Basilea, Zurigo, Bellinzona (14-16 giugno), dal quale è scaturita l’organizzazione di un evento organizzato insieme alla stessa rappresentanza diplomatica e a Milano&Partners, “Life Sciences Ecosystem in Milan: meeting the Swiss Delegation” (24 novembre).

Inoltre il CITT ha partecipato all’evento “Tirolo 2030: Nuove prospettive per le Life Sciences” (25 ottobre) e avviato interlocuzioni per esplorare collaborazioni con ulteriori paesi nel 2023.

News

  • CITT: study tour sul sistema dell’innovazione in Svizzera

    (Losanna, Basilea, Zurigo, Bellinzona – 14/16 giugno 2022) Dal 14 al 16 giugno 2022 il CITT ha preso parte allo study tour “SWITZERLAND, CRADLE OF INNOVATION“, organizzato dall’Ambasciata Svizzera in Italia per presentare le eccellenze del sistema di innovazione della Confederazione Elvetica. La missione, cui hanno preso parte il Dott. Fabio Terragni, membro del Comitato […]

    Leggi tutto

Team e Contatti

  • Fabio Terragni
    Member of the Management Committee delegate for Technology Transfer
  • Marica Nobile Marica Nobile
    Head of Institutional Relations and Public Affairs – CITT Coordinator
  • Milena Bartesaghi
    Office Support & Executive Assistant – CITT
  • Valeria Dardano
    HT Institutional Relations Specialist and CITT Special Project Officer
  • Alessia De Meo
    CITT External Relations Specialist

Telefono: 02-30247048
Email: techtransferHT@fht.org