Human Technopole Milano

In evidenza

  • Convenzione Ministeri – Human Technopole: deliberate le Piattaforme Nazionali

    Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali, intese come facility infrastrutturali ad alto impatto tecnologico, a disposizione della comunità nazionale di ricerca. Come previsto dalla Convenzione stipulata ai sensi della legge 160/2019, la delibera è avvenuta a seguito di un processo di consultazione pubblica in due […]

    Leggi tutto
  • Malattie immunomediate: diverse ma simili

    Ad oggi sono state identificate più di 80 malattie immunomediate. Tuttavia, non è chiaro se gli stessi fattori genetici siano alla base della loro insorgenza. Combinando metodi statistici con studi di associazione genome-wide (GWAS), il Soskic Group ha dimostrato che diverse malattie immunomediate pur avendo profili genetici distinti hanno origine dall’attivazione delle stesse vie di […]

    Leggi tutto
  • Marino Zerial nominato nuovo Direttore Human Technopole

    Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione ha nominato Marino Zerial quale nuovo Direttore di Human Technopole. Sino ad oggi Direttore dell’Istituto Max Planck di Biologia Molecolare Cellulare e Genetica di Dresda in Germania, ente di ricerca che ha contribuito a fondare oltre 25 anni fa, Marino Zerial è inoltre professore onorario presso la Facoltà di […]

    Leggi tutto
  • Da Human Technopole borse di studio per l’Early Career Fellowship Programme

    Quali connessioni cerebrali coordinano il senso della vista con i movimenti, ad esempio mantenendo una visione stabile mentre si cammina o si muovono gli occhi? Come si forma il colesterolo e quali funzioni ha nei suoi passaggi intermedi? Sono questi i temi dei progetti di ricerca vincitori della seconda edizione dell’Early Career Fellowship Programme, bando […]

    Leggi tutto
  • Un ERC Consolidator Grant a Human Technopole per studiare il genoma in 3D

    Magda Bienko, Group Leader presso il Centro di Genomica Funzionale di Human Technopole, ha ottenuto un ERC Consolidator Grant per il suo progetto di ricerca “Radialis“. Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro, mira a comprendere i principi che regolano l’architettura del genoma. All’interno delle nostre cellule, il DNA è […]

    Leggi tutto

La Ricerca di HT

Migliorare la salute ed il benessere è il fine ultimo di Human Technopole. Dobbiamo prevenire e curare le malattie per permettere alle persone di tutte le età non solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio.

Scopri tutti i dettagli:

Grazie ad uno studio globale ed interdisciplinare della biologia umana, la nostra ricerca vuole comprendere i meccanismi alla base di diverse malattie, sfruttando gli avanzamenti tecnologici dell’ultimo decennio e l’enorme quantità di dati biologici, clinici e socio-economici attualmente disponibili per migliorare i nostri sistemi sanitari e la nostra qualità di vita.

La ricerca di Human Technopole è basata su cinque centri di ricerca interdisciplinari: Genomica, Neurogenomica, Biologia Strutturale, Biologia Computazionale e Health Data Science.

Formazione Esterna

Le attività di formazione esterna di HT intendono creare un centro d’eccellenza per la formazione di giovani ricercatori di talento che lavorano in centri di ricerca biomedica in Italia o all’estero, tramite l’accesso ai metodi, alle risorse e all’esperienza di HT.

Lavora con noi

Offriamo l’opportunità di lavorare per un nuovo e dinamico istituto di ricerca in un ambiente di lavoro internazionale e improntato alla collaborazione.

Vogliamo attrarre i migliori talenti in ogni campo grazie a un processo di selezione incentrato sul merito e sulla trasparenza perché riteniamo che squadre di lavoro altamente diversificate producano i risultati migliori.

Se sei una persona intraprendente a cui piace mettersi alla prova, candidati per una delle nostre posizioni scientifiche o amministrative.

Ultime notizie

Per rimanere aggiornati sullo sviluppo di Human Technopole e l’attività dell’istituto, iscriviti alla nostra newsletter. La newsletter viene inviata all’incirca ogni tre mesi per condividere quanto accade in HT: novità, eventi, iniziative scientifiche e di divulgazione, opportunità di lavoro, di formazione e molto altro.
  • Convenzione Ministeri – Human Technopole: deliberate le Piattaforme Nazionali

    Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali, intese come facility infrastrutturali ad alto impatto tecnologico, a disposizione della comunità nazionale di ricerca. Come previsto dalla Convenzione stipulata ai sensi della legge 160/2019, la delibera è avvenuta a seguito di un processo di consultazione pubblica in due […]

    Leggi tutto
  • Malattie immunomediate: diverse ma simili

    Ad oggi sono state identificate più di 80 malattie immunomediate. Tuttavia, non è chiaro se gli stessi fattori genetici siano alla base della loro insorgenza. Combinando metodi statistici con studi di associazione genome-wide (GWAS), il Soskic Group ha dimostrato che diverse malattie immunomediate pur avendo profili genetici distinti hanno origine dall’attivazione delle stesse vie di […]

    Leggi tutto
  • The MIND behind: techtransfer dialogues – highlights

    L’11 maggio 2023, nell’ambito della MIND Innovation week, il Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (CITT) di Human Technopole ha organizzato un evento dedicato al tema del trasferimento tecnologico nel campo delle scienze della vita, partendo da una storia di successo che appartiene all’ecosistema MIND, il Milano Innovation District. Abbiamo infatti dato spazio al […]

    Leggi tutto
  • 2 opportunità di PhD ad HT tramite DADS

    Human Technopole offre 2 PhD a giovani scienziati della comunità nazionale e internazionale che desiderano intraprendere un dottorato in Data Analytics e Decision Sciences su un progetto incentrato su Health Data Science o Population and Medical Genomics. Incoraggiamo le candidature di laureati altamente motivati con titoli accademici eccezionali. I candidati prescelti si uniranno a gruppi […]

    Leggi tutto
  • Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships 2023 ad HT

    Human Technopole è alla ricerca di ricercatori interessati a candidarsi per una borsa post-dottorato Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships 2023. I progetti dovrebbero focalizzarsi su una delle aree di ricerca dei cinque centri HT: Computational Biology, Structural Biology, Genomics, Neurogenomics e Health Data Science. L’obiettivo è sostenere la carriera dei ricercatori e promuovere l’eccellenza nella ricerca. La MSCA-PF è rivolta a […]

    Leggi tutto
  • Da Human Technopole borse di studio per l’Early Career Fellowship Programme

    Quali connessioni cerebrali coordinano il senso della vista con i movimenti, ad esempio mantenendo una visione stabile mentre si cammina o si muovono gli occhi? Come si forma il colesterolo e quali funzioni ha nei suoi passaggi intermedi? Sono questi i temi dei progetti di ricerca vincitori della seconda edizione dell’Early Career Fellowship Programme, bando […]

    Leggi tutto
  • Gender Equality and Diversity at HT – Symposium

    Si è svolto oggi a Human Technopole il primo symposium su “Gender Equality and Diversity at HT”. Il tema dell’evento era discutere l’esistenza di differenze nei risultati di carriera tra uomini e donne e le possibili azioni per promuovere l’uguaglianza e l’inclusione in HT. Durante l’evento sono intervenute Gerlind Wallon, vicedirettore dello European Molecular Biology […]

    Leggi tutto
  • Marino Zerial nominato nuovo Direttore Human Technopole

    Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione ha nominato Marino Zerial quale nuovo Direttore di Human Technopole. Sino ad oggi Direttore dell’Istituto Max Planck di Biologia Molecolare Cellulare e Genetica di Dresda in Germania, ente di ricerca che ha contribuito a fondare oltre 25 anni fa, Marino Zerial è inoltre professore onorario presso la Facoltà di […]

    Leggi tutto
  • Un ERC Consolidator Grant a Human Technopole per studiare il genoma in 3D

    Magda Bienko, Group Leader presso il Centro di Genomica Funzionale di Human Technopole, ha ottenuto un ERC Consolidator Grant per il suo progetto di ricerca “Radialis“. Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro, mira a comprendere i principi che regolano l’architettura del genoma. All’interno delle nostre cellule, il DNA è […]

    Leggi tutto
  • CRISPRcleanR WebApp facilita le analisi degli screening CRISPR-Cas9

    Una nuova applicazione web sviluppata dallo Iorio Group e dal team IT & digitalisation di Human Technopole aiuta gli scienziati che non hanno conoscenze informatiche specialistiche a elaborare e analizzare gli screening CRISPR-Cas9 riducendo i falsi positivi. La tecnologia CRISPR/Cas9 è diventata lo standard di riferimento per l’editing del genoma e dell’epigenoma, per lo studio […]

    Leggi tutto