In evidenza
-
Bando per Direttore Human Technopole
La Fondazione Human Technopole ha pubblicato il bando per la ricerca di un nuovo Direttore, uno scienziato di fama internazionale e un leader visionario, per guidare la prossima fase di sviluppo dell’Istituto di ricerca per le scienze della vita. L’attuale Direttore Iain Mattaj completerà il suo mandato quadriennale il 31 dicembre 2022. Avendo raggiunto i […]
-
HT Workshop – Single-cell sequencing technologies & applications
COURSE OVERVIEW This workshop would like to promote training and interaction between scientists and professionals working in the field of single-cell genomics in order to spark scientific exchange and a create community. Internationally renewed external and internal speakers will present the latest advances in single-cell multiomics analysis in different fields of research. Junior researchers who […]
-
HT Cryo-EM Symposium
At Human Technopole, the mission of the Structural Biology Centre is to gain a precise knowledge of the structure of macromolecules and macromolecular complexes, which is essential to understand how they function. To this aim, the Cryo-EM Facility is designed to efficiently combine Single-Particle Analysis (SPA), Electron Tomography (ET) and Correlative Light Electron Microscopy (CLEM) […]
La Ricerca di HT


Migliorare la salute ed il benessere è il fine ultimo di Human Technopole. Dobbiamo prevenire e curare le malattie per permettere alle persone di tutte le età non solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio.
Scopri tutti i dettagli:
Grazie ad uno studio globale ed interdisciplinare della biologia umana, la nostra ricerca vuole comprendere i meccanismi alla base di diverse malattie, sfruttando gli avanzamenti tecnologici dell’ultimo decennio e l’enorme quantità di dati biologici, clinici e socio-economici attualmente disponibili per migliorare i nostri sistemi sanitari e la nostra qualità di vita.
La ricerca di Human Technopole è basata su cinque centri di ricerca interdisciplinari: Genomica, Neurogenomica, Biologia Strutturale, Biologia Computazionale e Health Data Science.
Lavora con noi


Offriamo l’opportunità di lavorare per un nuovo e dinamico istituto di ricerca in un ambiente di lavoro internazionale e improntato alla collaborazione.
Vogliamo attrarre i migliori talenti in ogni campo grazie a un processo di selezione incentrato sul merito e sulla trasparenza perché riteniamo che squadre di lavoro altamente diversificate producano i risultati migliori.
Se sei una persona intraprendente a cui piace mettersi alla prova, candidati per una delle nostre posizioni scientifiche o amministrative.
Ultime notizie

Roadmap
10/2015 – EXPO Milano 2015
Si conclude dopo sei mesi e milioni di visitatori la manifestazione universale EXPO Milano 2015. Alla chiusura dell’iniziativa il governo italiano e le istituzioni locali proseguono le discussioni in merito all’utilizzo dell’area, pensando a progetti che possano essere in continuità con eredità di EXPO in termini di sostenibilità, salute e opportunità per i giovani.11/2015 – Progetto esecutivo per la realizzazione di Human Technopole
Un decreto governativo dà mandato all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) in collaborazione con le principali istituzioni, centri di ricerca e ospedali del territorio di elaborare una proposta scientifica e un progetto esecutivo per la realizzazione di Human Technopole nell’area che ospitò EXPO Milano 2015.09/2016 – Il progetto Human Technopole viene approvato in via definitiva tramite decreto governativo
Il progetto Human Technopole viene approvato in via definitiva tramite decreto governativo. Vengono istituite due entità: la Struttura di Progetto e il Comitato di Coordinamento con il compito di guidare e supervisionare la fase iniziale del progetto fino alla costituzione della Fondazione Human Technopole entro i successivi 24 mesi.12/2016 – Legge di Stabilità per il 2017
Il Parlamento italiano approva la Legge di Stabilità per il 2017. Nella Legge vengono stanziate le risorse finanziarie a lungo termine per il progetto Human Technopole.31/03/2017 – Piano per il campus di Human Technopole
La Struttura di Progetto e il Comitato di Coordinamento approvano il piano per il campus di Human Technopole.07/2017 – Procedura di ricerca per il primo Direttore di Human Technopole
Viene avviata la procedura di ricerca per il primo Direttore di Human Technopole. I 46 candidati selezionati sono valutati da una commissione internazionale presieduta dal Premio Nobel per la Chimica Prof. Martin Chalfie.09/2017 – Lavori di ristrutturazione di Palazzo Italia
Iniziano i lavori di ristrutturazione di Palazzo Italia.12/2017 – Il personale di Human Technopole entra a Palazzo Italia
Un piano di Palazzo Italia è operativo come sede di Human Technopole.03/2018 – Statuto della Fondazione Human Technopole
Viene approvato, tramite decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, lo Statuto della Fondazione Human Technopole.05/2018 – Primi membri del Consiglio di Sorveglianza di Human Technopole
Vengono nominati i primi membri del Consiglio di Sorveglianza della Fondazione, incluso il Presidente Prof. Marco Simoni. Il Consiglio di Sorveglianza è l’organo di indirizzo e controllo della Fondazione.06/2018 – Iain Mattaj primo Direttore di Human Technopole
Il Consiglio di Sorveglianza nomina il prof. Iain Mattaj come primo Direttore di Human Technopole. Il prof. Mattaj assume la guida di Human Technopole dopo 13 anni alla guida di EMBL, il laboratorio di punta in Europa per la biologia molecolare.10/2018 – Consiglio di Sorveglianza
Il Consiglio di Sorveglianza nomina i quattro membri del Comitato di Gestione, organo presieduto dal Direttore e incaricato di garantire l’ordinato andamento e il raggiungimento degli scopi della Fondazione.31/01/2019 – Il Direttore Mattaj si insedia a Palazzo Italia
Il Direttore Mattaj si insedia a Palazzo Italia insieme ai primi dirigenti, tra cui il Direttore amministrativo e la Responsabile per la strategia e gli affari scientifici di HT.05/2019 – Annunciato il bando di gara per la progettazione del nuovo edificio di HT
Viene annunciato il bando di gara per la progettazione del nuovo edificio di Human Technopole, la sede principale dei laboratori dell’istituto.10/2019 – I primi sette scienziati che guideranno i primi centri di ricerca
Human Technopole annuncia i primi sette scienziati che guideranno i primi centri di ricerca dell’istituto: cinque italiani e due stranieri. Per molti di loro HT rappresenta la prima esperienza lavorativa in Italia dopo anni di carriera nei migliori centri di ricerca internazionali.11/2019 – Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte a Palazzo Italia
Alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, Palazzo Italia è ufficialmente inaugurato come sede istituzionale di Human Technopole, a completamento di complessi lavori di ristrutturazione.30/11/2019 – Organismo di Consultazione Scientifica
Viene nominato l’Organismo di Consultazione Scientifica, responsabile di valutare l’attività scientifica della Fondazione. L’Organismo sarà coordinato da Walter Ricciardi e comprende scienziati di fama internazionale.01/2020 – Nuovo logo e nuova corporate identity
Human Technopole ha un nuovo logo e una nuova corporate identity che simboleggiano la missione e i valori della Fondazione.03/2020 – COVID 19: HT accelera la sua attività di ricerca
Per far fronte all’emergenza sanitaria mondiale, Human Technopole accelera la propria attività di ricerca avviando progetti e collaborazioni con alcuni dei principali istituti di ricerca scientifica in Italia e nel mondo per contribuire alla lotta contro il Covid19.03/04/2020 – Un nuovo edificio per la ricerca scientifica
In una conferenza stampa online viene presentato il progetto vincitore del bando di gara per la progettazione del nuovo edificio Human Technopole. Dieci piani di altezza, oltre 16.500 metri quadri dedicati a laboratori per la ricerca scientifica e 3.000 metri quadri di terrazze e coperture verdi, sono al cuore del progetto vincitore.06/2020 – OPEN HT: porte aperte alla ricerca italiana
OPEN HT: porte aperte alla ricerca italiana. HT apre virtualmente le sue porte ai rappresentanti della comunità scientifica: oltre 200 soggetti italiani attivi nel campo delle life sciences, tra cui rappresentanti di tutte le università e di tutti gli IRCCS italiani e dei principali centri ed istituti di ricerca. All’evento online partecipa il Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi.10/2020 – Da HT cinque milioni di euro per giovani ricercatori
Un investimento di un milione l’anno per cinque borse di studio destinate a giovani scienziati per sostenere la loro attività di ricerca presso istituti e università italiane.11/2020 – Human technopole: designati i vertici del centro di genomica
Human Technopole completa la leadership scientifica del Centro di Genomica: i genetisti Nicole Soranzo e Piero Carninci guideranno il centro rispettivamente nelle aree di Genomica medica e di popolazione e Genomica funzionale.02/2021 – Incubator labs
Si concludono i lavori per la realizzazione degli incubator labs.04/2021 – Completati i lavori del North e South Pavilion
Costruiti per Expo Milano 2015 ospiteranno ora laboratori e facilities di ricerca05/2021 – Le vie di MIND intitolate ai grandi innovatori
Il Cardo, sede di Human Technopole, viene intitolato a Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la medicina05/2021 – I primi 100 dipendenti
Human Technopole raggiunge i primi 100 dipendenti05/2021 – Installati microscopi CryoEM
12/2021 – Reclutamento del personale scientifico ed amministrativo
Continua il reclutamento del personale scientifico ed amministrativo e per la fine 2021 circa 200 persone lavorano per Human Technopole.02/2022 – Inaugurazione laboratori sperimentali
Inaugurati i primi laboratori sperimentali all’interno degli incubator labs realizzati nell’area adiacente l’Albero della Vita.03/2022 – Facility di Crio-Microscopia Elettronica
È operativa la Facility di Crio-Microscopia Elettronica10/2026 – South Building
Completamento del South Building.