In evidenza
-
Convenzione Ministeri – Human Technopole: deliberate le Piattaforme Nazionali
Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali, intese come facility infrastrutturali ad alto impatto tecnologico, a disposizione della comunità nazionale di ricerca. Come previsto dalla Convenzione stipulata ai sensi della legge 160/2019, la delibera è avvenuta a seguito di un processo di consultazione pubblica in due […]
-
Malattie immunomediate: diverse ma simili
Ad oggi sono state identificate più di 80 malattie immunomediate. Tuttavia, non è chiaro se gli stessi fattori genetici siano alla base della loro insorgenza. Combinando metodi statistici con studi di associazione genome-wide (GWAS), il Soskic Group ha dimostrato che diverse malattie immunomediate pur avendo profili genetici distinti hanno origine dall’attivazione delle stesse vie di […]
-
Marino Zerial nominato nuovo Direttore Human Technopole
Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione ha nominato Marino Zerial quale nuovo Direttore di Human Technopole. Sino ad oggi Direttore dell’Istituto Max Planck di Biologia Molecolare Cellulare e Genetica di Dresda in Germania, ente di ricerca che ha contribuito a fondare oltre 25 anni fa, Marino Zerial è inoltre professore onorario presso la Facoltà di […]
-
Da Human Technopole borse di studio per l’Early Career Fellowship Programme
Quali connessioni cerebrali coordinano il senso della vista con i movimenti, ad esempio mantenendo una visione stabile mentre si cammina o si muovono gli occhi? Come si forma il colesterolo e quali funzioni ha nei suoi passaggi intermedi? Sono questi i temi dei progetti di ricerca vincitori della seconda edizione dell’Early Career Fellowship Programme, bando […]
-
Un ERC Consolidator Grant a Human Technopole per studiare il genoma in 3D
Magda Bienko, Group Leader presso il Centro di Genomica Funzionale di Human Technopole, ha ottenuto un ERC Consolidator Grant per il suo progetto di ricerca “Radialis“. Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro, mira a comprendere i principi che regolano l’architettura del genoma. All’interno delle nostre cellule, il DNA è […]
La Ricerca di HT


Migliorare la salute ed il benessere è il fine ultimo di Human Technopole. Dobbiamo prevenire e curare le malattie per permettere alle persone di tutte le età non solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio.
Scopri tutti i dettagli:
Grazie ad uno studio globale ed interdisciplinare della biologia umana, la nostra ricerca vuole comprendere i meccanismi alla base di diverse malattie, sfruttando gli avanzamenti tecnologici dell’ultimo decennio e l’enorme quantità di dati biologici, clinici e socio-economici attualmente disponibili per migliorare i nostri sistemi sanitari e la nostra qualità di vita.
La ricerca di Human Technopole è basata su cinque centri di ricerca interdisciplinari: Genomica, Neurogenomica, Biologia Strutturale, Biologia Computazionale e Health Data Science.
Formazione Esterna
Lavora con noi


Offriamo l’opportunità di lavorare per un nuovo e dinamico istituto di ricerca in un ambiente di lavoro internazionale e improntato alla collaborazione.
Vogliamo attrarre i migliori talenti in ogni campo grazie a un processo di selezione incentrato sul merito e sulla trasparenza perché riteniamo che squadre di lavoro altamente diversificate producano i risultati migliori.
Se sei una persona intraprendente a cui piace mettersi alla prova, candidati per una delle nostre posizioni scientifiche o amministrative.