Malattie immunomediate: diverse ma simili
Ad oggi sono state identificate più di 80 malattie immunomediate. Tuttavia, non è chiaro se gli stessi fattori genetici siano alla base della loro insorgenza. Combinando metodi statistici con studi di associazione genome-wide (GWAS), il Soskic Group ha dimostrato che diverse malattie immunomediate pur avendo profili genetici distinti hanno origine dall’attivazione delle stesse vie di […]
2 opportunità di PhD ad HT tramite DADS
Human Technopole offre 2 PhD a giovani scienziati della comunità nazionale e internazionale che desiderano intraprendere un dottorato in Data Analytics e Decision Sciences su un progetto incentrato su Health Data Science o Population and Medical Genomics. Incoraggiamo le candidature di laureati altamente motivati con titoli accademici eccezionali. I candidati prescelti si uniranno a gruppi […]
Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships 2023 ad HT
Human Technopole è alla ricerca di ricercatori interessati a candidarsi per una borsa post-dottorato Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowships 2023. I progetti dovrebbero focalizzarsi su una delle aree di ricerca dei cinque centri HT: Computational Biology, Structural Biology, Genomics, Neurogenomics e Health Data Science. L’obiettivo è sostenere la carriera dei ricercatori e promuovere l’eccellenza nella ricerca. La MSCA-PF è rivolta a […]
Da Human Technopole borse di studio per l’Early Career Fellowship Programme
Quali connessioni cerebrali coordinano il senso della vista con i movimenti, ad esempio mantenendo una visione stabile mentre si cammina o si muovono gli occhi? Come si forma il colesterolo e quali funzioni ha nei suoi passaggi intermedi? Sono questi i temi dei progetti di ricerca vincitori della seconda edizione dell’Early Career Fellowship Programme, bando […]
Gender Equality and Diversity at HT – Symposium
Si è svolto oggi a Human Technopole il primo symposium su “Gender Equality and Diversity at HT”. Il tema dell’evento era discutere l’esistenza di differenze nei risultati di carriera tra uomini e donne e le possibili azioni per promuovere l’uguaglianza e l’inclusione in HT. Durante l’evento sono intervenute Gerlind Wallon, vicedirettore dello European Molecular Biology […]