24 Febbraio 2025

Verso una immunoterapia di precisione per la leucemia pediatrica, con Alice Giustacchini e il suo gruppo

Alice Giustacchini, Research Group Leader in Population and Medical Genomics, si presenta. Il suo progetto dal titolo “Tailoring Precision Immunotherapy to Paediatric Acute Myeloid Leukaemia” è finalizzato a studiare le dinamiche cellulari e molecolari della terapia con cellule CAR-T nei tumori del sangue. Alice ha da poco ottenuto uno Start-Up Grant da parte di AIRC del valore di 200.000 euro all’anno, per cinque anni, con una verifica al terzo anno. Gli Start-Up Grant AIRC sono destinati a ricercatori che desiderano avviare il proprio laboratorio di ricerca indipendente in Italia dopo un’esperienza significativa all’estero.

Leggi tutto
17 Febbraio 2025

Piattaforme Nazionali di Human Technopole: aperto il nuovo Bando per l’Accesso

Il nuovo bando per l’Accesso ai servizi delle Piattaforme Nazionali è ora aperto! Le Piattaforme Nazionali di Human Technopole continuano a rafforzare il loro supporto alla ricerca d’avanguardia con il lancio del primo Bando per l’Accesso del 2025. Dopo il successo del bando pilota 24-PILOT, al quale si sono candidati oltre 120 progetti, questa nuova opportunità consentirà ai ricercatori di usufruire di tecnologie all’avanguardia e competenze specializzate.

Leggi tutto
16 Settembre 2024

La Piattaforma Nazionale di Genomica con Clelia Peano

Clelia Peano, responsabile della Piattaforma Nazionale di Genomica, si presenta. La Piattaforma offre servizi all’avanguardia per sviluppare workflow sperimentali e analitici robusti per esplorare diverse aree della ricerca genomica, tra cui l’analisi di DNA e RNA, la struttura della cromatina e i meccanismi epigenetici che regolano la trascrizione. L’obiettivo è migliorare la ricerca genomica in tutti i suoi aspetti, a beneficio dell’intera comunità scientifica italiana.

Leggi tutto
30 Agosto 2024

La Piattaforma Nazionale di Microscopia Ottica con Nicola Maghelli

Nicola Maghelli, responsabile della Piattaforma Nazionale di Microscopia Ottica di Human Technopole, si presenta. La Piattaforma Nazionale di Microscopia Ottica è un hub tecnologico all’avanguardia, dotato di diversi sistemi e strumenti di microscopia di alto livello, che consentono a scienziati interni ed esterni di esplorare il mondo microscopico attraverso l’imaging di singole cellule e dei loro componenti con un’elevata risoluzione spaziale e temporale, potenzialmente migliorando la nostra comprensione delle malattie e aprendo la strada a nuove terapie.

Leggi tutto