EU Startup and Scaleup Strategy

Present and future European tools for innovation and tech transfer

Categoria: Corso / Workshop

Luogo: Social Innovation Academy, MIND, Milano - In presenza

Iscrizioni entro: 05/05/2025

Data: 09/05/2025

Target: Technology e Knowledge Transfer Officer, Business Development Manager, professionisti che si occupano di innovazione e valorizzazione della ricerca presso università, IRCCS, Fondazioni, centri di ricerca; MINDers

Scarica il programma

Iscrizioni Chiuse

La EU Startup and Scaleup Strategy sarà uno dei primi atti adottati dalla nuova Commissione UE nel 2025 per rispondere alle criticità del sistema dell’innovazione e del trasferimento tecnologico evidenziate dai report Letta e Draghi. L’UE è chiamata ad adottare un piano strategico per rendere l’ecosistema dell’innovazione più attrattivo, favorendo lo sviluppo di iniziative volte alla valorizzazione della conoscenza, alla competitività su scala globale e al rafforzamento dell’UE come polo d’eccellenza per l’innovazione e l’imprenditorialità.

In questo contesto, il tema del finanziamento delle start-up tecnologiche, così come le strategie per attrarre e trattenere talenti, sarà al centro del dibattito con esperti, rappresentanti istituzionali e attori del mondo imprenditoriale nel workshop organizzato dal Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico di Human Technopole e promosso dalla FITT – Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico, previsto il 9 maggio p.v. a partire dalle 16.30 presso la Social Innovation Academy di MIND.

L’evento, organizzato nell’ambito della MIND Innovation Week, è rivolto principalmente a technology e knowledge transfer officer, business development manager, esperti di innovazione e valorizzazione della ricerca di università, IRCCS, Fondazioni e centri di ricerca italiani, con l’obiettivo di offrire una panoramica sugli strumenti e sulle opportunità europee a sostegno della ricerca, della valorizzazione della conoscenza e dell’innovazione, con un taglio su policy, prospettive nazionali e indirizzi strategici.

Il workshop sarà tenuto in lingua italiana.

Speakers