Tumori, insonnia, DNA antichi: oltre 100 progetti di ricercatori italiani ad HT
Human Technopole ha presentato i 102 progetti di ricerca che per primi hanno potuto usare le strumentazioni all’avanguardia delle Piattaforme Nazionali, le tecnologie che l’Istituto mette a disposizione di ricercatori esterni provenienti da tutta Italia. Gli studi più numerosi sono quelli sui tumori e le malattie neurodegenerative, con il 50% dei progetti di ricerca dedicati. La presentazione è avvenuta questa mattina a Milano in occasione dell’evento “Open HT – la giornata aperta sulle scienze della vita”, organizzato per illustrare i risultati ottenuti di Human Technopole e dare una panoramica dei prossimi obiettivi.
Opportunità di dottorato in Scienza dei dati per la medicina
Human Technopole è alla ricerca di un dottorando curioso, motivato e collaborativo che si unisca al gruppo di ricerca guidato da Fernanda Pinheiro nell’ambito del progetto ENDAMR (Exploring Novel Drivers of Antimicrobial Resistance), finanziato dall’UE, un network di dottorati nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Questo progetto di dottorato svilupperà modelli meccanicistici basati sulla fisiologia microbica per comprendere come le interazioni tra batteri reciprocamente dipendenti influenzino la tolleranza agli antibiotici, le perturbazioni a livello di comunità e le traiettorie evolutive verso la resistenza antimicrobica.
10 opportunità di PhD tramite SEMM in Systems Medicine
Human Technopole offre fino a 10 borse di dottorato interamente finanziate attraverso il Programma di Dottorato SEMM in Systems Medicine. Le borse sono aperte a laureati e laureate di talento e motivazione — sia dall’Italia che dall’estero — interessati a intraprendere un percorso di ricerca.
Svelare i meccanismi molecolari della Sindrome di Gabriele-de Vries
Utilizzando modelli avanzati di cellule staminali, i ricercatori di Human Technopole hanno dimostrato come le mutazioni nel gene YY1 causino una diffusa disregolazione di geni cruciali per lo sviluppo cerebrale in diversi tipi cellulari, portando ad anomalie strutturali e a un deficit nella funzione neuronale. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Molecular Psychiatry del gruppo Nature Portfolio.
L’impegno di Human Technopole per la Gender Equality
Human Technopole (HT) è lieta di annunciare il lancio del suo nuovo Gender Equality Plan (GEP) per il 2025-2027, un piano strategico progettato per integrare ulteriormente l’uguaglianza di genere in tutti gli aspetti dell’Istituto, basandosi sui risultati positivi ottenuti dal precedente GEP (2022-2024). HT ha anche ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, che riconosce le organizzazioni che promuovono l’uguaglianza di genere e favoriscono ambienti di lavoro inclusivi.