24 Febbraio 2025

Verso una immunoterapia di precisione per la leucemia pediatrica, con Alice Giustacchini e il suo gruppo

Alice Giustacchini, Research Group Leader in Population and Medical Genomics, si presenta. Il suo progetto dal titolo “Tailoring Precision Immunotherapy to Paediatric Acute Myeloid Leukaemia” è finalizzato a studiare le dinamiche cellulari e molecolari della terapia con cellule CAR-T nei tumori del sangue. Alice ha da poco ottenuto uno Start-Up Grant da parte di AIRC del valore di 200.000 euro all’anno, per cinque anni, con una verifica al terzo anno. Gli Start-Up Grant AIRC sono destinati a ricercatori che desiderano avviare il proprio laboratorio di ricerca indipendente in Italia dopo un’esperienza significativa all’estero.

Leggi tutto
17 Febbraio 2025

Piattaforme Nazionali di Human Technopole: aperto il nuovo Bando per l’Accesso

Il nuovo bando per l’Accesso ai servizi delle Piattaforme Nazionali è ora aperto! Le Piattaforme Nazionali di Human Technopole continuano a rafforzare il loro supporto alla ricerca d’avanguardia con il lancio del primo Bando per l’Accesso del 2025. Dopo il successo del bando pilota 24-PILOT, al quale si sono candidati oltre 120 progetti, questa nuova opportunità consentirà ai ricercatori di usufruire di tecnologie all’avanguardia e competenze specializzate.

Leggi tutto
15 Febbraio 2025

Cancro infantile: il DNA libero nel sangue rivela la resistenza alle terapie

Uno studio internazionale coordinato dallo Human Technopole di Milano, dall’Institute of Cancer Research (ICR) di Londra e dal Royal Marsden Hospital di Londra ha dimostrato che alcuni frammenti di DNA presenti nel sangue dei pazienti affetti da un tumore pediatrico possono essere utilizzati come “biomarcatori” per ottenere informazioni sulle caratteristiche della patologia e sulla sua capacità di resistere alle terapie.

Leggi tutto
31 Gennaio 2025

Esplorando la Proteomica Nucleare con il Progetto PRUNE

Carlos Jimenez, Postdoc nel Bienko Group (Genomica), che ha ottenuto una prestigiosa Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship dall’Unione Europea, si presenta. Il finanziamento, per un totale di €172.750,08 e della durata di due anni, sosterrà il suo innovativo progetto PRUNE – Uncovering the Proteomic Radial Organisation within the Eukaryotic Nucleus, volto a studiare come la disposizione spaziale delle proteine nucleari contribuisca al corretto funzionamento delle cellule.

Leggi tutto