Social Innovation Campus

Human Technopole è official partner del Social Innovation Campus, un appuntamento internazionale lanciato nel 2019 dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, su innovazione e impatto sociale, tecnologie sostenibili e inclusive e nuove generazioni dedicato al tema “social tech per le comunità del futuro”.
Per far leva su tecnologia e impatto sociale per il rilancio dei territori e per lo sviluppo di nuovi ecosistemi dell’innovazione sostenibile e solidali.
Per promuovere la co-progettazione tra mondi diversi: giovani e nuove generazioni di cooperatori, realtà del terzo settore e dell’economia civile, start-up e aziende tecnologiche, universita’, centri di ricerca, enti locali, finanza e imprese profit e sociali.
Edizione 2023
Ritorna il Social Innovation Campus in presenza nella Social Innovation Academy di MIND – Milano Innovation District. La quarta edizione è dedicata al tema delle transizioni, da quella ecologica a quella digitale, giuste e inclusive, e si svolge mercoledì 1 e giovedì 2 marzo.
I protagonisti del Social Innovation Campus, promosso da Fondazione Triulza, sono studenti, giovani, realtà del terzo settore e dell’economia civile, imprese profit, finanza, università e centri di ricerca, istituzioni ed ecosistema MIND. Durante le due giornate, oltre 500 studenti animeranno gli spazi per partecipare al percorso hackathon, con challenge organizzate da Human Technopole e dagli altri partner di MIND.
Edizione 2022
Big Data and Artificial Intelligence are the new frontiers of scientific research. But how is the digital revolution of Italian healthcare progressing?
In the context of the third edition of the Social Innovation Campus, Emanuele Di Angelantonio, Head of Human Technopole’s Health Data Science Centre, will participate in the online conference “BIG DATA AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE TO SUPPORT HEALTH. Challenges and opportunities for the future of new generations and communities” on 9 February 2022.
Edizioni
- 1° Edizione 2020. “Shared City _dal gioco alla realtà“
- 2° Edizione 2021. “Social Tech: la reazione per rinascere”
- 3° Edizione, 9 e 10 Febbraio 2022. “Social Tech per le Comunità del Futuro“
- 4° Edizione, 1 e 2 Marzo 2023. “Transition4All. Verso un futuro sostenibile”