
Sottoriva Group
Guarda le posizioni aperte
Predire l’evoluzione del cancro, un paziente per volta.
Il Sottoriva Group si occupa di decifrare le dinamiche del cancro nei pazienti in termini di crescita, progressione e resistenza al trattamento attraverso approcci matematici e computazionali applicati a dati multi-omici del cancro, con l’obiettivo di predire il futuro decorso della malattia. Il Gruppo affronta il cancro come un sistema complesso, utilizzando il campionamento razionale dei tessuti e la genomica integrativa come basi per la generazione di dati. Unisce i dati generati in laboratori con modelli matematici dell’evoluzione dei tumori e metodi di apprendimento automatico, allo scopo di formulare ipotesi clinicamente guidate e testare l’impatto che avranno sui trattamenti contri il cancro.
Il lavoro del gruppo si basa su idee dal campo della genetica teorica delle popolazioni. Da decenni, i genetisti della popolazione stanno sviluppando strumenti matematici per dare un senso a complessi dati genetici. Il Sottoriva Group unisce la teoria evolutiva classica con approcci computazionali moderni e metodi di apprendimento automatico, con la profilazione multi-omica di campioni di pazienti e metodi sperimentali per studiare l’evoluzione dei tumori in modo quantitativo. La ricerca si concentra in particolar modo su:
- Misurare l’evoluzione del cancro nei pazienti: utilizzando l’eterogeneità intra-tumorale per quantificare l’evoluzione del tumore nelle neoplasie umane.
- Predire l’evoluzione del cancro: osservando l’evoluzione temporale e la profilazione genomica spaziale per predire il decorso della malattia.
- Progettazione di trattamenti informati sull’evoluzione: sviluppo di sistemi modello per la sperimentazione evolutiva per identificare nuove strategie di trattamento.
Per maggiori informazioni: https://www.sottorivalab.org/
Membri del gruppo
-
Andrea Sottoriva
Head of Computational Biology Research Centre -
Chiara Alquati
Technician -
Luca Azzolin
Senior Staff Scientist -
Idris Kouadri Boudjelthia
Scientific Visitor -
Francesco Cambuli
Senior Staff Scientist -
Clara Canavese
PhD Student -
Francesca Chemi
Postdoc -
Madeleine Dale
Junior Data Scientist -
Luca Frattegiani
PhD Student -
Paola Leone
Undergraduate Intern -
Aleksandra Livanova
Bioinformatician -
David Mas Ponte
Postdoc -
Salvatore Milite
PhD Student -
Fatemeh Nasrabadi
Undergraduate Intern -
Ludovica Perticone
Undergraduate Intern -
Davide Rambaldi
Bioinformatician