• Home
  • News & outreach

News

  • Come il genoma umano si compatta durante la divisione cellulare

    Attraverso una collaborazione internazionale, i ricercatori di Human Technopole hanno identificato M18BP1 come attivatore della condensina II, un complesso molecolare essenziale per la compattazione del DNA durante la divisione cellulare. M18BP1 svolge questo ruolo attraverso un meccanismo regolato dalla fosforilazione che lo mette in competizione con un’altra proteina, MCPH1. Questo meccanismo, finora sconosciuto, colma una lacuna importante nella nostra comprensione della mitosi e apre nuove prospettive per lo studio delle malattie legate a difetti della divisione cellulare. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Molecular Cell.

    Leggi tutto
  • Un anno di Piattaforme Nazionali di HT: al via il nuovo bando di accesso

    Il 10 giugno Human Technopole celebra il primo anniversario dell’apertura ufficiale delle sue Piattaforme Nazionali, una tappa fondamentale nella missione dell’istituto a sostegno dell’eccellenza nelle scienze della vita in tutta Italia. Per celebrare questa ricorrenza, siamo lieti di annunciare che è ufficialmente aperto il nuovo bando di accesso alle Piattaforme Nazionali. I ricercatori interessati possono presentare la propria candidatura fino al 30 settembre 2025.

    Leggi tutto
  • Computational Biology

    1 opportunitá di dottorato nello Jug Group tramite DADS

    Se sei appassionato di intelligenza artificiale, ricerca all’avanguardia e vuoi avere un impatto reale nella scienza biomedica, il gruppo Jug presso Human Technopole è lieto di annunciare una nuova opportunità di dottorato come parte del prestigioso PhD Programme in Data Analytics and Decision Sciences.

    Leggi tutto
  • Come gli ormoni tiroidei vengono trasportati nelle cellule bersaglio

    Una collaborazione internazionale tra i ricercatori di Human Technopole e dell’Erasmus Medical Centre ha fatto luce sui meccanismi molecolari che regolano il trasporto degli ormoni tiroidei nelle cellule umane tramite i trasportatori di monocarbossilati (MCT). I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Nature Communications.

    Leggi tutto

Outreach

Human Technopole svolge un ruolo attivo nel comunicare la scienza in modo efficace.

Abbiamo avviato la nostra attività di outreach, mentre i lavori per la costruzione dei laboratori sono ancora in corso, con la campagna #RememberMyName per raccontare le scoperte e le idee rivoluzionarie degli scienziati meno noti. Lo sviluppo della nostra attività scientifica ci permetterà di raccontare il lavoro di HT attraverso campagne di comunicazione, eventi, iniziative e attività di sensibilizzazione rivolte ad un pubblico ampio e variegato: bambini, ragazzi, studenti, insegnanti e cittadini di ogni nazionalità e provenienza.

  • A proposito di Futuro

    Fondazione Human Technopole e Treccani Futura presentano “A proposito di Futuro”, un festival organizzato congiuntamente a Milano nella giornata di martedì 15 novembre 2022. L’iniziativa intende rappresentare un’occasione di dibattito sui futuri che si aprono di fronte a noi, con un approccio interdisciplinare che sistematicamente metta insieme le voci della scienza e della tecnica […]

    Scopri i dettagli
  • MIND

    MIND Milano Innovation District è il nuovo distretto cittadino dedicato a scienza, ricerca e innovazione. Una vera e propria città nella città che guarda al futuro con una visione che coniuga l’aspetto scientifico, accademico e di cura dell’ambiente. Insieme all’IRCCS Galeazzi e all’Università Statale di Milano, Human Technopole è uno dei principali attori di MIND. […]

    Scopri i dettagli
  • Festival delle Scienze

    Quale è il ruolo delle scienze della vita di fronte alle sfide globali del nostro tempo? Ogni nuova scoperta nel campo della genetica, della biologia molecolare o dell’evoluzione può portare a grandi miglioramenti della qualità della vita ma anche a potenziali pericoli. Dal 2021 Human Technopole è tra i partner scientifici del Festival delle Scienze di […]

    Scopri i dettagli