18 Febbraio 2022

Effetti delle sostanze chimiche in gravidanza

Studio europeo su Science dimostra l’impatto sullo sviluppo neurologico dei bambini e in particolare sull’acquisizione del linguaggio dell’esposizione prenatale alle miscele di interferenti endocrini, sostanze chimiche che interagiscono con la regolazione ormonale: le nuove evidenze richiamano la necessità di un intervento di revisione delle politiche di valutazione del rischio chimico, ad oggi limitate all’ analisi […]

Leggi tutto
04 Febbraio 2022

Spostare l’attenzione dalla malattia alla salute

Eurac Research e Human Technopole hanno da poco siglato un accordo triennale di collaborazione. Concluse le formalità, i ricercatori e le ricercatrici sono già all’opera. Lavoreranno fianco a fianco per arricchire la biobanca dello studio di popolazione CHRIS e contribuire alla medicina del futuro: studiare la biologia umana per capire cosa accade prima della malattia. […]

Leggi tutto
02 Febbraio 2022

Magda Bienko si presenta

Magda Bienko arriva in HT dallo Science For Life Laboratory del Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia, dove ha guidato il suo gruppo di ricerca per gli ultimi sette anni in qualità di SciLifeLab Fellow. Magda ha completato il suo post dottorato con Alexander van Oudenaarden al MIT di Boston e il suo dottorato con […]

Leggi tutto
24 Gennaio 2022

MIND Education, al via la Call4Ideas

Al via le Call 4 Ideas del programma MIND education, il progetto che coinvolge giovani e studenti nella co-creazione della Città del Futuro. Presenta la tua idea entro il 29 aprile 2022! Ideate e promosse da Arexpo e Lendlease insieme a Human Technopole, IRCCS Galeazzi, Fondazione Triulza Federated Innovation area Life Sciences & Health Care […]

Leggi tutto
13 Gennaio 2022

Comprendere le origini delle malformazioni dello sviluppo corticale

Ossola and Kalebic. Frontiers in Neuroscience 2022 La corteccia cerebrale – lo strato più esterno del nostro cervello – rappresenta circa la metà della massa cerebrale umana e dei mammiferi e controlla il linguaggio, la memoria, il ragionamento e la coscienza. Alcune cellule specializzate della corteccia – i progenitori neurali – sono responsabili della determinazione […]

Leggi tutto