• Home
  • News
  • HT PhD Student & Postdoc Symposium 2025: “Research in Motion”

HT PhD Student & Postdoc Symposium 2025: “Research in Motion”

Dopo il successo della prima edizione (guarda le fotovideo), che ha riunito oltre 100 partecipanti, l’HT PhD Student & Postdoc Symposium torna per il suo secondo anno il 30 settembre 2025.

Il Symposium è un evento istituzionale chiave e rappresenta una piattaforma per dottorandi e postdoc di Human Technopole per presentare le proprie ricerche, ricevere feedback e confrontarsi con colleghi e scienziati senior. Con oltre 150 giovani ricercatori attivi in ambiti multidisciplinari, l’evento offre uno spaccato della vivace attività scientifica all’interno di Human Technopole.

Il tema di quest’anno, “Research in Motion: Dynamics in Time, Space, and Technology”, riflette la natura in continua evoluzione della ricerca a HT. Il programma includerà presentazioni scientifiche, sessioni di Q&A interattive, due sessioni poster e una attesissima Keynote Lecture del Prof. Sir David Klenerman, co-inventore della tecnologia di sequenziamento del DNA di nuova generazione e vincitore del Millennium Technology Prize 2020.

Il tema dell’edizione 2025 si articola lungo tre assi centrali del progresso scientifico:

  • Tempo: Il cambiamento nel tempo è un principio fondamentale della biologia e una componente chiave della ricerca a HT.
  • Spazio: La biologia è dinamica per natura – proteine, complessi e strutture cellulari si muovono, si adattano e cambiano costantemente nel loro ambiente.
  • Tecnologia: Le nuove tecnologie sono un motore essenziale del progresso nella ricerca scientifica, dalla strumentazione da laboratorio alle innovazioni nella microscopia fino alle applicazioni dell’intelligenza artificiale.

Sostieni il futuro della scienza – Diventa sponsor

Sostieni la ricerca e diventa parte attiva della nostra comunità scientifica. Ogni contributo puó fare la differenza!

È un’occasione unica per allineare la propria organizzazione alla frontiera della ricerca scientifica e per supportare la prossima generazione di leader nel campo delle scienze della vita. Ogni contributo è importante per garantire la riuscita dell’evento.

Clicca qui per maggiori informazioni sui pacchetti di sponsorizzazione

Deadline per l’invio di proposte: 3 giugno 2025

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Email

Ti potrebbe anche interessare: