19 Dicembre 2022

OPEN HT: confronto e dialogo con la comunità scientifica

Si è svolta oggi lunedì 19 dicembre dalle ore 10.00 presso l’Auditorium di Human Technopole a MIND Milano Innovation District OPEN HT, una mattinata di incontro e dialogo tra l’istituto per le scienze della vita e la comunità scientifica nazionale. L’iniziativa ha rappresentato l’occasione per condividere gli sviluppi di Human Technopole dettagliati nella relazione biennale […]

Leggi tutto
25 Novembre 2022

Ivano Legnini si presenta

Ivano Legnini è un biologo molecolare e dei sistemi interessato alla regolazione dell’espressione genica. Attualmente vive a Berlino e lavora al Max Delbrück Center – Berlin Institute for Medical Systems Biology, nel laboratorio di Nikolaus Rajewsky. Ivano ha conseguito un dottorato di ricerca nel laboratorio di Irene Bozzoni all’Università Sapienza di Roma, dove ha svolto […]

Leggi tutto
16 Novembre 2022

Come APOE4 influisce sul cervello umano colpito dall’Alzheimer

L’Apolipoproteina E (APOE) è una piccolo trasportatore codificato dal gene APOE che regola l’omeostasi lipidica nei mammiferi.  La variante e4 del gene APOE (APOE4) è associata a un maggior rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer (AD) nei mammiferi. Uno studio pubblicato su Nature, di cui è coautore Jose Davila-Velderrain, rivela gli effetti di APOE4 […]

Leggi tutto
07 Novembre 2022

Misurazione della compattazione della cromatina con FRET-FISH

I coloranti intercalanti del DNA e le tecniche di sequenziamento massivo sono tradizionalmente utilizzati per studiare la compattazione della cromatina nucleare. Questi strumenti, tuttavia, non consentono di misurare direttamente la compattazione della cromatina di singoli loci. Nicola Crosetto e Magda Bienko combinano due tecniche di microscopia – il trasferimento di energia di risonanza di fluorescenza […]

Leggi tutto