Fernanda Pinheiro si presenta
Fernanda Pinheiro è affascinata dalla comparsa della semplicità nei sistemi con più parti interagenti. Come possono emergere semplici regole da ciò che sembra estremamente complesso su scala microscopica? In che modo le interazioni modellano gli osservabili in natura? Queste domande sono al centro dei suoi interessi di ricerca, dalla meccanica quantistica all’intersezione tra biologia dei […]
Un nuovo punto di vista sullo sviluppo del cervello nei mammiferi
Il cervello contiene miliardi di cellule specializzate, note come neuroni, che sono fondamentali per il funzionamento del sistema nervoso. Lo sviluppo e l’evoluzione del cervello sono stati collegati alla dimensione del suo strato più esterno – la neocorteccia – che controlla la coscienza, le emozioni, la capacità di ragionamento, oltre al linguaggio e alla memoria. […]
La prima edizione del Bilancio Integrato
Human Technopole si propone di sviluppare un centro di eccellenza in Italia nel campo della ricerca nelle scienze della vita, caratterizzandosi attraverso i valori e principi di innovazione e apertura culturale nel rapporto con la comunità esterna. In coerenza con questo suo ruolo, Human Technopole ha deciso di produrre volontariamente il suo primo Bilancio Integrato, […]
L’organizzazione del nucleolo guida la biogenesi dei ribosomi
I ribosomi sono macchine molecolari complesse che producono proteine, ovvero i mattoni fondamentali di tutte le cellule. Sono costituiti da una subunità più piccola e una più grande che maturano separatamente e successivamente si uniscono per formare un ribosoma funzionale. La biogenesi dei ribosomi è complessa: inizia con la sintesi di precursori di piccole e […]
Iain Mattaj riceve Medaglia al Merito tedesca per il suo servizio alla scienza
Il direttore di Human Technopole, già direttore generale di EMBL, professor Iain Mattaj è stato insignito della Medaglia al merito della Repubblica Federale Tedesca (‘Verdienstkreuz 1. Klasse des Verdienstordens der Bundesrepublik Deutschland’) durante una cerimonia tenutasi presso la sede dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Heidelberg il 9 settembre 2021. La prestigiosa onorificenza riconosce […]