Che ci passa per la testa: le frontiere della neurogenomica
08 Novembre 2021
Che ci passa per la testa: le frontiere della neurogenomica
Nell’ambito del Festival delle Scienze di Roma, Giuseppe Testa condivide gli ultimi sviluppi nel mondo delle neuroscienze attraverso il racconto della creazione del Centro di Neurogenomica di Human Technopole: le sue caratteristiche innovative, i profili d’eccellenza che vi lavoreranno, l’impiego e lo sviluppo degli organoidi.
L’evento si è tenuto online il 27 novembre alle 15.00
In uno studio pubblicato su Nature Communications da Nicola Pirastu e i suoi collaboratori, sono stati indentificati nuovi loci coinvolti nelle scelte alimentari individuali, migliorando la nostra comprensione della genetica alla base del gradimento dei cibi. Il politico francese Jean Anthelme Brillat-Savarin è diventato famoso per la sua passione per il cibo e per l’aforisma […]
Luisa Zuccolo è un’epidemiologa interessata all’interazione tra la salute materna e quella infantile. Attualmente è Senior Lecturer presso l’Unità di Epidemiologia Integrativa del Dipartimento di Scienze della Salute della Popolazione all’Università di Bristol (Regno Unito). Luisa entrerà in HT a luglio 2022, ma sta già lavorando per costruire il suo gruppo e avviare la sua […]
La soluzione verde che “bolle” nella Chlamy farm, all’interno della omonima stanza al piano terra dell’Incubator 1 nel campus di Human Technopole, è una miscela di acqua, sali e alghe. Fa parte di una coltura di oltre 60 litri di Chlamydomonas reinhardtii (in seguito denominata Chlamy), una specie di alga utilizzata per studiare la biologia […]
Quando: venerdì 6 maggio 2022, 10.30-12.30 Dove: Aula dei Gruppi parlamentari, Via di Campo Marzio, 78 – Roma Programma L’evento intende approfondire il ruolo di scienza e tecnologia come volano di sviluppo e di innovazione sociale e culturale. Ne discuteremo con un panel di esperti di alto profilo, che condivideranno le loro esperienze alla presenza […]
La Convenzione firmata il 30 dicembre 2020 tra i Ministeri dell’Economia e delle Finanze, della Salute e dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Human Technopole disciplina la realizzazione presso Human Technopole di Piattaforme Nazionali (PN), che devono rispondere alla definizione di infrastruttura di ricerca adottata dall’European Strategic Forum for Research Infrastructures (ESFRI)[1], ovvero strutture, […]