Nominato responsabile della Biologia Computazionale
Andrea Sottoriva, un biologo computazionale di fama internazionale e attualmente direttore del Centre for Evolution and Cancer presso l’Institute of Cancer Research di Londra, guiderà il Centro di Biologia Computazionale di Human Technopole. Andrea è stato selezionato attraverso un bando internazionale ed è attualmente ancora attivo presso il suo istituto di provenienza, l’Institute of Cancer […]

I primi edifici per i nostri laboratori sperimentali
Chiudono oggi i cantieri che hanno portato alla costruzione degli incubator labs, i primi laboratori sperimentali dello Human Technopole. Si tratta di tre edifici composti da strutture prefabbricate altamente tecnologiche, assemblate per consentire agli scienziati di HT di eseguire le attività di laboratorio in attesa del completamento del nuovo edificio, il South Building, previsto per […]
Accordo HT – Enea Tech
Fondazione Human Technopole (HT) ed Enea Tech hanno firmato un accordo per sviluppare insieme possibili sinergie nel settore della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico. Tra gli obiettivi di HT, istituto italiano per le scienze della vita, figura anche la promozione di innovazione e progresso attraverso il trasferimento tecnologico e la creazione di relazioni con […]
Nuovi Group Leader in Biologia Strutturale
Il nuovo anno inizia bene per il nostro centro di Biologia Strutturale, con l’arrivo di tre nuovi Group Leader selezionati a seguito della call aperta lo scorso aprile. Francesca Coscia è una biochimica italiana esperta in Cryo-EM, attualmente ricercatrice presso il Medical Research Council Laboratory of Molecular Biology di Cambridge nel Regno Unito. La sua […]

HT al Social Innovation Campus
Human Technopole partecipa alla seconda edizione del Social Innovation Campus promosso dalla Social Innovation Academy di MIND di Fondazione Triulza. L’iniziativa che si svolgerà interamente online il 3-4 febbraio 2021 è rivolto ai giovani, studenti universitari e delle scuole secondarie superiori. Il Campus dedica la sua seconda edizione al tema “Social Tech: la reazione per […]