Accordo HT – Enea Tech
Fondazione Human Technopole (HT) ed Enea Tech hanno firmato un accordo per sviluppare insieme possibili sinergie nel settore della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico. Tra gli obiettivi di HT, istituto italiano per le scienze della vita, figura anche la promozione di innovazione e progresso attraverso il trasferimento tecnologico e la creazione di relazioni con […]
Nuovi Group Leader in Biologia Strutturale
Il nuovo anno inizia bene per il nostro centro di Biologia Strutturale, con l’arrivo di tre nuovi Group Leader selezionati a seguito della call aperta lo scorso aprile. Francesca Coscia è una biochimica italiana esperta in Cryo-EM, attualmente ricercatrice presso il Medical Research Council Laboratory of Molecular Biology di Cambridge nel Regno Unito. La sua […]

HT al Social Innovation Campus
Human Technopole partecipa alla seconda edizione del Social Innovation Campus promosso dalla Social Innovation Academy di MIND di Fondazione Triulza. L’iniziativa che si svolgerà interamente online il 3-4 febbraio 2021 è rivolto ai giovani, studenti universitari e delle scuole secondarie superiori. Il Campus dedica la sua seconda edizione al tema “Social Tech: la reazione per […]

Science for all
La ricerca scientifica e la ricerca sociale insieme per il progetto Science for All. Come la ricerca scientifica può migliorare il viaggio della vita, un percorso a cura di Fondazione G. Feltrinelli con Human Technopole e Arexpo. La ricerca scientifica apre a nuove opportunità di approfondimento, contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. […]
Mappiamo i punti deboli dei tumori
L’appello lanciato dagli scienziati di alcuni tra i più importanti centri di ricerca genomica del mondo per costituire la “Cancer Dependency Map”, una mappatura dei geni da cui dipende la sopravvivenza dei tumori per farne un bersaglio di farmaci. L’appello esce oggi su Nature e vede tra i suoi promotori anche Francesco Iorio, bioinformatico, group […]