La Fondazione Human Technopole vi invita a un ciclo di incontri per approfondire e discutere insieme di scienza, innovazione e società.
In linea con la propria missione, Human Technopole organizza incontri, eventi e attività al fine di promuovere la divulgazione scientifica e il messaggio che la scienza è patrimonio di tutti.
Gli appuntamenti di “HT presents” prenderanno spunto dalla recente pubblicazione di un saggio per alimentare un dibattito tra l’autore, Human Technopole e rappresentanti del mondo accademico, scientifico e industriale.
L’iniziativa si svolgerà inizialmente in formato virtuale, in attesa di poter tornare a organizzare in sicurezza incontri in presenza.
Il primo appuntamento è per il 16 marzo 2021, alle ore 18.00sulla pagina Facebook di Human Technopole.
Il prossimo 13 aprile alle ore 10:00 Fondazione Human Technopole e Associazione Civita organizzano un momento di confronto e dibattito tra esponenti del mondo della ricerca, della cultura, della politica e dell’industria per riflettere sul potenziale di scienza e cultura per il rilancio dell’economia del Paese, in vista della presentazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’evento virtuale […]
Siamo felici di lanciare il nostro primo workshop scientifico dedicate a Content-Aware Image Restoration (CARE) il prossimo 19-21 maggio, organizzato da Florian Jug, Head della Facility HT di Analisi Immagini e con la partecipazione di Anna Kreshuk, EMBL Heidelberg e Jan Funke, Janelia USA. Il workshop è aperto a una ventina di biologi/utenti di microscopia […]
Uno nuovo studio pubblicato oggi su Nature Communications e guidato da Francesco Iorio (Group Leader del centro di ricerca in Biologia Computazionale di Human Technopole) raccoglie risultati e metodi che hanno portato alla creazione del più grande database integrativo delle dipendenze del cancro mai assemblato finora. Le dipendenze del cancro sono geni essenziali per la […]
Progetti di ricerca congiunti, accesso alle rispettive strumentazioni di avanguardia e scambio di ricercatori: sono alcuni dei punti contenuti nel Memorandum of Understanding che l’istituto di ricerca per le scienze della vita Human Technopole sigla con l’Università di Torino. Firmano l’accordo il direttore di Human Technopole Iain Mattaj e il rettore dell’Università di Torino Stefano […]
Andrea Sottoriva, un biologo computazionale di fama internazionale e attualmente direttore del Centre for Evolution and Cancer presso l’Institute of Cancer Research di Londra, guiderà il Centro di Biologia Computazionale di Human Technopole. Andrea è stato selezionato attraverso un bando internazionale ed è attualmente ancora attivo presso il suo istituto di provenienza, l’Institute of Cancer […]