Malattie in evoluzione: Immunogenomica, Cancro e Infezioni


A differenza dei sistemi ingegnerizzati, i sistemi biologici possono reagire alle perturbazioni, adattarsi ed evolvere. Il cancro, le patologie immunomediate e infiammatorie sono spesso definite “malattie in evoluzione” per la loro capacità di evolvere e progredire nel tempo. Queste malattie rappresentano un enorme onere sanitario ed economico.
In collaborazione con ospedali italiani e stranieri, i ricercatori di HT studieranno le basi molecolari delle malattie in evoluzione. Eseguiranno studi di popolazione multi-omici su scala, indagheranno le malattie autoimmuni rare e applicheranno tecniche di machine learning per dedurre meccanismi cellulari e di malattia da dati di imaging e molecolari. La modellazione matematica e biofisica consentirà loro di identificare le vulnerabilità del cancro, di studiare l’evoluzione della resistenza agli antibiotici nei batteri e di trovare parallelismi con la resistenza ai farmaci del cancro.
Gruppi di ricerca coinvolti
-
Bienko Group
Bienko Group
-
Calviello Group
Calviello Group
-
Carninci Group
Carninci Group
-
Domínguez Conde Group
Domínguez Conde Group
-
Giustacchini Group
Giustacchini Group
-
Glastonbury Group
Glastonbury Group
-
Harschnitz Group
Harschnitz Group
-
Iorio Group
Iorio Group
-
Jug Group
Jug Group
-
Kalebic Group
Kalebic Group
-
Legnini Group
Legnini Group
-
Pinheiro Group
Pinheiro Group
-
Soranzo Group
Soranzo Group
-
Soskic Group
Soskic Group
-
Sottoriva Group
Sottoriva Group
-
Zerial Group
Zerial Group