Encefalite autoimmune: Fondazione ItsME finanzia il Gruppo Harschnitz
07 Maggio 2024
Encefalite autoimmune: Fondazione ItsME finanzia il Gruppo Harschnitz
Il Gruppo Harschnitz ha ottenuto un finanziamento dalla Fondazione ItsME per sviluppare un modello di cellule staminali pluripotenti umane (hPSC) derivate dal tronco cerebrale per comprendere l’encefalite del tronco cerebrale. La Fondazione ItsME è stata fondata nel 2019 da Jur Deitmers e ha sede nei Paesi Bassi, con l’obiettivo di combattere le meningiti e le encefaliti.
L’encefalite autoimmune (AIE) è un gruppo di disturbi in cui il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule cerebrali sane, causando infiammazioni. I sintomi vanno dalla perdita di memoria alle convulsioni e ai problemi psichiatrici.
Lo studio sfrutterà la tecnologia hPSC per creare cellule rilevanti per la malattia del sistema nervoso centrale, in particolare del tronco encefalico, che sono meno conosciute nella patologia AIE. Questo approccio, che utilizza tecniche avanzate di cellule staminali, promette approfondimenti sulla patogenesi delle AIE e sulle potenziali vie terapeutiche, riducendo la dipendenza dai modelli animali.
“Il nostro obiettivo è sviluppare un nuovo modello di tronco encefalico umano, che possa essere sfruttato per studiare sia il normale sviluppo del cervello, sia le patologie che lo colpiscono – spiega Oliver Harschnitz – Ad HT lavoreremo a stretto contatto con la Piattaforma Nazionale di Genomica, che ci aiuterà a profilare il nostro modello con una risoluzione a singola cellula. Questo progetto è importante anche per una ulteriore comprensione dei meccanismi molecolari alla base della patologia del tronco encefalico umano. Per questo, utilizzeremo diversi metodi di profilazione a singola cellula che ci aiuteranno a sezionare la vulnerabilità del tipo di cellula all’interno del tronco encefalico per specifici autoanticorpi“.
Human Technopole (HT) è lieta di annunciare il lancio del suo nuovo Gender Equality Plan (GEP) per il 2025-2027, un piano strategico progettato per integrare ulteriormente l’uguaglianza di genere in tutti gli aspetti dell’Istituto, basandosi sui risultati positivi ottenuti dal precedente GEP (2022-2024). HT ha anche ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, che riconosce le organizzazioni che promuovono l’uguaglianza di genere e favoriscono ambienti di lavoro inclusivi.
Human Technopole offre 2 borse di dottorato completamente finanziate della durata di 4 anni a giovani scienziati, sia a livello nazionale che internazionale, interessati a svolgere un dottorato su un progetto incentrato sulla Biologia Computazionale.
Uno studio internazionale coordinato dallo Human Technopole di Milano, dall’Institute of Cancer Research (ICR) di Londra e dal Royal Marsden Hospital di Londra ha dimostrato che alcuni frammenti di DNA presenti nel sangue dei pazienti affetti da un tumore pediatrico possono essere utilizzati come “biomarcatori” per ottenere informazioni sulle caratteristiche della patologia e sulla sua capacità di resistere alle terapie.
Human Technopole è onorato di aver partecipato all’incontro di oggi al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto una delegazione di MIND in occasione dei dieci anni dall’esposizione universale EXPO Milano 2015.
Carlos Jimenez, Postdoc nel Bienko Group (Genomica), che ha ottenuto una prestigiosa Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship dall’Unione Europea, si presenta. Il finanziamento, per un totale di €172.750,08 e della durata di due anni, sosterrà il suo innovativo progetto PRUNE – Uncovering the Proteomic Radial Organisation within the Eukaryotic Nucleus, volto a studiare come la disposizione spaziale delle proteine nucleari contribuisca al corretto funzionamento delle cellule.
Manage Cookie Consent
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornirle un’esperienza di navigazione migliore e, previo suo consenso, cookie di profilazione per proporle informazioni e pubblicità in linea con le sue preferenze. Per maggiori dettagli può consultare la nostra cookie policy, cliccando sul link sottostante, o impostare le preferenze cliccando “configura preferenze”. Selezionando “accetta i cookie” presta il consenso all’uso di tutti i tipi di cookie mentre può revocare il consenso cliccando su “rifiuta”. Decidendo di rifiutare o chiudendo il banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito.
Cookie tecnici (necessari)
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Cookie di terze parti per statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Cookie di terze parti per profilazione
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.