Qual è il potenziale dell’intelligenza artificiale per i biologi strutturali nel comprendere la struttura delle proteine? Il Prof. Alessandro Vannini, Head del Centro di Ricerca per la Biologia Strutturale di HT è intervenuto a Radio Tre Scienza e su La Stampa per discutere gli ultimi sviluppi di DeepMind ed il software AlphaFold per il mondo della biologia strutturale.
Human Technopole premiato nuovamente dallo European Research Council (ERC), prestigiosa agenzia pubblica europea per il finanziamento della ricerca scientifica nell’Unione Europea, per due progetti sull’origine dei tumori, la loro evoluzione e lo sviluppo di resistenze alle terapie. I due studi potranno contribuire all’identificazione di nuovi trattamenti mirati per la lotta a queste malattie. Milano, 23 […]
Uno studio dell’Università di Padova e di Human Technopole assieme all’Università degli Studi di Milano e all’Istituto Europeo di Oncologia, pubblicato su «Cell Reports Medicine», ha scoperto che il recettore RAGE, presente sulla superficie di specifiche cellule immunitarie umane può essere legato dal virus che causa il COVID-19 per penetrarvi e alternarne in senso patologico il funzionamento. Questo studio inoltre rivela come il coinvolgimento di RAGE, conosciuto in precedenza solo nel contesto di altre condizioni fisiopatologiche come obesità e diabete sia implicato nella diversa severità con cui si può manifestare il COVID-19.
L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e Human Technopole sono tra i 33 partner internazionali che hanno unito le forze per comprendere meglio le malattie cardiovascolari e ottimizzare la prevenzione e i trattamenti futuri.
Il Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico di Human Technopole (CITT) prosegue nelle attività promozione internazionale, attraverso la conoscenza degli ecosistemi dell’innovazione stranieri. Dal 28 al 30 novembre 2023 organizzeremo uno study tour che ci permetterà di incontrare i principali interlocutori della ricerca di base e applicata all’interno dell’ecosistema austriaco. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Austria e l’Italian Trade Agency.
In a perspective article published in Nature, Piero Carninci and colleagues discuss the status of human gene annotation and how high-throughput RNA sequencing technologies have accelerated the discovery of non-coding RNA genes with unknown functions and will promote the completion of the human gene catalogue.
Manage Cookie Consent
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornirle un’esperienza di navigazione migliore e, previo suo consenso, cookie di profilazione per proporle informazioni e pubblicità in linea con le sue preferenze. Per maggiori dettagli può consultare la nostra cookie policy, cliccando sul link sottostante, o impostare le preferenze cliccando “configura preferenze”. Selezionando “accetta i cookie” presta il consenso all’uso di tutti i tipi di cookie mentre può revocare il consenso cliccando su “rifiuta”. Decidendo di rifiutare o chiudendo il banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito.
Cookie tecnici (necessari)
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Cookie di terze parti per statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Cookie di terze parti per profilazione
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.