MIND Education, al via la Call4Ideas

Al via le Call 4 Ideas del programma MIND education, il progetto che coinvolge giovani e studenti nella co-creazione della Città del Futuro.
Presenta la tua idea entro il 29 aprile 2022!
Ideate e promosse da Arexpo e Lendlease insieme a Human Technopole, IRCCS Galeazzi, Fondazione Triulza Federated Innovation area Life Sciences & Health Care – dove cooperano primarie aziende del settore quali Accenture, AstraZeneca, Be Whiz, Bio4Dreams, Bracco, Life Science District, Nippon Gases Italia, Novartis, Stevanato Group, Synlab – le Call 4 Ideas vogliono invitare i neolaureati (che hanno conseguito il titolo nell’anno 2021 e 2022), gli studenti e i dottorandi iscritti nelle Università Italiane ad elaborare idee e spunti progettuali su due tematiche fondamentali del distretto dell’innovazione:
1. MEANWHILE SOLUTIONS @MIND: l’obiettivo è sfruttare il “tempo di attesa” – il periodo di tempo che intercorre tra l’approvazione del Materplan e l’effettiva realizzazione dello stesso, come strumento capace di ricucire i tessuti sociali, come risorsa strategica per progettare un futuro più sostenibile e inclusivo che promuova la partecipazione e il benessere dei cittadini.
2. Health Data Science: soluzioni che sfruttando le tecnologie digitali e la capacità di raccolta ed analisi di grandi moli di dati (Big Data), migliorino la salute ed il benessere dei cittadini attraverso l’adozione di comportamenti e stili di vita orientati alla prevenzione delle patologie, alla diagnosi precoce delle stesse e alla condivisione delle informazioni (dati) da parte della popolazione.
Una giuria composta da professionisti e ricercatori dei soggetti promotori selezioneranno per ciascuna Call le 3 idee migliori alle quali verranno riconosciuti i seguenti premi:
- 1° premio 5.000 euro
- 2° premio 3.000 euro
- 3° premio 2.000 euro
Inoltre, i team che produrranno le idee migliori avranno la possibilità di poter presentare il proprio progetto in occasione dell’evento conclusivo di MIND education a giugno 2022, così da conoscere e farsi conoscere dalle realtà protagoniste di MIND! Presenta la tua idea entro il 29 aprile 2022!