Nominato il direttore del Centre for Health Data Science
Emanuele Di Angelantonio, medico, epidemiologo e statistico medico, guiderà il Centre for Health Data Science (precedentemente noto come Centro Analisi, Decisioni e Società) di Human Technopole, l’istituto per le scienze della vita con sede a Milano. Il centro è stato sviluppato in partnership con il Politecnico di Milano e svilupperà diversi filoni di ricerca, tra […]
18 opportunità PhD ad HT tramite SEMM
Human Technopole offre fino a 18 PhD a giovani scienziati della comunità nazionale e internazionale che desiderano intraprendere un dottorato in Biologia Computazionale, Genomica, Neurogenomica e Biologia Strutturale. Incoraggiamo le domande di laureati altamente motivati con titoli accademici eccezionali. I candidati prescelti si uniranno a gruppi di ricerca guidati da scienziati di alto livello e […]
Presidente CNR Maria Chiara Carrozza visita HT
La Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza ha visitato oggi la sede di Human Technopole insieme a una delegazione di direttori di dipartimento e di istituto dell’ente pubblico di ricerca italiano. All’incontro con il Direttore HT Iain Mattaj e il Presidente HT Marco Simoni hanno partecipato alcuni rappresentanti delle aree di ricerca dell’istituto per le […]
Installati microscopi CryoEM
Titan Krios, Spectra, Glacios, Talos e Aquilos: sono questi gli evocativi nomi dei crio-microscopi elettronici installati da Human Technopole all’interno della prima facility scientifica. Si tratta di strumenti unici in Italia e tra i più avanzati al mondo, che hanno, rispetto ai tradizionali microscopi elettronici, una capacità di ingrandimento molto più elevata tanto da consentire […]

Nuovi Group Leader in Genomica e Neurogenomica
Siamo felici di presentarvi cinque nuovi Group Leader che si uniranno ai centri di ricerca di Genomica e Neurogenomica di Human Technopole nei prossimi mesi. GENOMICA Blagoje Soskic è un immunologo e genetista serbo, attualmente borsista post-dottorato al Wellcome Sanger Institute di Cambridge nel Regno Unito. Il suo gruppo di ricerca usa un’ampia gamma di […]