28 Gennaio 2021

Science for all

La ricerca scientifica e la ricerca sociale insieme per il progetto Science for All. Come la ricerca scientifica può migliorare il viaggio della vita, un percorso a cura di Fondazione G. Feltrinelli con Human Technopole e Arexpo. La ricerca scientifica apre a nuove opportunità di approfondimento, contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. […]

Leggi tutto
27 Gennaio 2021

Mappiamo i punti deboli dei tumori

L’appello lanciato dagli scienziati di alcuni tra i più importanti centri di ricerca genomica del mondo per costituire la “Cancer Dependency Map”, una mappatura dei geni da cui dipende la sopravvivenza dei tumori per farne un bersaglio di farmaci. L’appello esce oggi su Nature e vede tra i suoi promotori anche Francesco Iorio, bioinformatico, group […]

Leggi tutto
26 Gennaio 2021

La scienza è uno sforzo collaborativo

Nel gennaio del 2019, l’arrivo del direttore Iain Mattaj ha segnato l’inizio dei lavori della Fondazione Human Technopole. Da allora abbiamo fatto grandi progressi, strutturando i nostri uffici amministrativi, rinnovando edifici esistenti e costruendo gli spazi per i nostri primi laboratori sperimentali. La pandemia globale che ha colpito il mondo intero a inizio 2020 ha […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2021

Firmato MoU tra HT e Associazione Civita

Fondazione Human Technopole (HT) e Associazione Civita inaugurano il nuovo anno firmando un protocollo di intesa per realizzare insieme attività di promozione della cultura scientifica e di divulgazione della conoscenza. HT è il nuovo istituto di ricerca italiano sulle scienze della vita e nella sua mission figura anche l’obiettivo di contribuire all’avanzamento della conoscenza a […]

Leggi tutto
08 Gennaio 2021

“Effetto spinning”: senza glicina gli spermatozoi perdono la retta via

Gaia Pigino, associate head del Centro di ricerca in Biologia strutturale dello Human Technopole e group leader al Max Planck Institute of Molecular Cell Biology and Genetics a Dresda, e due studenti del suo team, Gonzalo Alvarez Viar e Aleksandr Kostarev, sono tra gli autori di uno studio a cui la prestigiosa rivista scientifica internazionale Science […]

Leggi tutto