Dal 1° agosto saranno operativi i responsabili di quattro funzioni aziendali fondamentali: acquisti, affari legali, area finanziaria e risorse umane. I nuovi manager integreranno il personale già al lavoro. Si tratta di figure con comprovata esperienza, individuate tra le centinaia di candidature arrivate e pronte a mettere il proprio bagaglio di conoscenze al servizio dell’ambizioso progetto che sorge al cuore di MIND, Milano Innovation District.
Dallo scorso maggio Paola Moscatelli è alla guida del team Procurement dopo un’esperienza pluriennale in Trenord, realtà fortemente strutturata dove ha potuto dare un contributo in prima persona alla semplificazione dei processi di acquisto. Il 25 luglio ha assunto la guida degli Affari legali l’avvocato Andrea Callea, con una lunga esperienza da in house counsel e da professionista del libero foro, che ha assistito in passato primari centri multidisciplinari di ricerca scientifica a livello nazionale. Dal primo agosto completano la squadra Giovanni Selmi, direttore Finance con precedente esperienza in diversi settori industriali in qualità di Chief Financial Officer e direttore finanziario, e Giulia Bellet, dal 1999 impegnata nella funzione HR in società multinazionali del settore farmaceutico e dell'agribusiness che in Human Technopole ricoprirà il ruolo di direttore delle Risorse Umane per la gestione e lo sviluppo organizzativo.
Nel gennaio del 2019, l’arrivo del direttore Iain Mattaj ha segnato l’inizio dei lavori della Fondazione Human Technopole. Da allora abbiamo fatto grandi progressi, strutturando i nostri uffici amministrativi, rinnovando edifici esistenti e costruendo gli spazi per i nostri primi laboratori sperimentali. La pandemia globale che ha colpito il mondo intero a inizio 2020 ha […]
Fondazione Human Technopole (HT) e Associazione Civita inaugurano il nuovo anno firmando un protocollo di intesa per realizzare insieme attività di promozione della cultura scientifica e di divulgazione della conoscenza. HT è il nuovo istituto di ricerca italiano sulle scienze della vita e nella sua mission figura anche l’obiettivo di contribuire all’avanzamento della conoscenza a […]
Milano, 8 gennaio 2021 – Gaia Pigino, associate head del Centro di ricerca in Biologia strutturale dello Human Technopole e group leader al Max Planck Institute of Molecular Cell Biology and Genetics a Dresda, e due studenti del suo team, Gonzalo Alvarez Viar e Aleksandr Kostarev, sono tra gli autori di uno studio a cui la […]
Siamo giunti alla fine di un anno intenso e complicato per tutto il mondo e per il nostro Paese. Nonostante le difficoltà anche della città di Milano in particolare, per Human Technopole il 2020 è stato un anno di grande crescita e sviluppo: siamo alla soglia dei cento dipendenti e oltre una quarantina di processi di […]
Per la prima volta è stato “fotografato” e mappato l’RNA polimerasi III dell’uomo, un enzima fondamentale per la vita di tutte le cellule, le cui mutazioni possono provocare anche ipersensibilità ai virus e gravi conseguenze per la salute. Questo risultato è stato ottenuto da ricercatori dell’Institute of Cancer Research di Londra e dell’Università di Regensburg […]