• Home
  • News
  • Study tour “Austrian Life Science Innovation Ecosystem” a Vienna

Study tour “Austrian Life Science Innovation Ecosystem” a Vienna

Il Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico di Human Technopole (CITT) prosegue nelle attività promozione internazionale, attraverso la conoscenza degli ecosistemi dell’innovazione stranieri.

Dal 28 al 30 novembre 2023 organizzeremo uno study tour che ci permetterà di incontrare i principali interlocutori della ricerca di base e applicata all’interno dell’ecosistema austriaco. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Austria e l’Italian Trade Agency.

INFORMAZIONI GENERALI

Obiettivo della visita, che sarà guidata dal delegato per il trasferimento tecnologico del Management Committee di Human Technopole, Fabio Terragni, è contribuire alla comprensione dell’ecosistema austriaco dell’innovazione, dei soggetti attivi al suo interno, delle buone pratiche e del quadro di riferimento (norme, incentivi, finanziamenti a disposizione) anche al fine di identificare potenziali sinergie con il sistema italiano.

Il target dell’iniziativa sono i Technology Transfer Officer di enti di ricerca, università e IRCCS italiani, nonché profili coinvolti, negli stessi istituti, nell’attività di valorizzazione della proprietà intellettuale sul territorio.

Le lingue di lavoro saranno l’inglese e l’italiano.

PROGRAMMA

Il programma dell’iniziativa prevede l’arrivo a Vienna nella serata del 28 novembre 2023 e l’inizio dei lavori nella mattinata del 29 con un workshop introduttivo sull’ecosistema dell’innovazione austriaco alla presenza di S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Austria, Stefano Beltrame. A seguire, nel pomeriggio del 29 e nella giornata del 30, verranno organizzate visite presso selezionati istituti di ricerca.

Gli interessati possono compilare questo form entro il 28 ottobre 2023 per ricevere maggiori informazioni sul programma e procedere alla registrazione formale all’iniziativa.

Per maggiori informazioni: techtransferHT@fht.org

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Email

Ti potrebbe anche interessare: