Convenzione Ministeri – Human Technopole: deliberate le Piattaforme Nazionali

Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali, intese come facility infrastrutturali ad alto impatto tecnologico, a disposizione della comunità nazionale di ricerca.
Come previsto dalla Convenzione stipulata ai sensi della legge 160/2019, la delibera è avvenuta a seguito di un processo di consultazione pubblica in due fasi: la prima ha coinvolto rappresentanti di università, ospedali di ricerca, enti pubblici di ricerca, industria, regioni, parti sociali ed enti del terzo settore che conducono o finanziano la ricerca nelle scienze della vita. I risultati raccolti durante la prima fase sono stati successivamente sottoposti alla comunità scientifica italiana per raccogliere commenti e opinioni.
Le Piattaforme Nazionali identificate sono le seguenti:
- Piattaforma Nazionale di Genomica
- Piattaforma Nazionale di Editing Genomico
- Piattaforma Nazionale di Biologia Strutturale
- Piattaforma Nazionale di Microscopia Ottica
- Piattaforma Nazionale per la Gestione e l’Analisi Dati
Come previsto dalla Convenzione, è attualmente in corso la formulazione, da parte dei Ministeri dell’Università e Ricerca e della Salute, dell’avviso pubblico per la raccolta delle candidature di scienziati con alta qualificazione, senza affiliazione o incarichi in essere con Fondazione HT, università, IRCCS ed enti pubblici di ricerca italiani, interessati a far parte della Commissione Indipendente di Valutazione Permanente (CIVP) incaricata di valutare le richieste di accesso alle Piattaforme Nazionali.